Smart Home

Su Google Home e Nest Audio controllo posizione

Arriva oggi su Google Home e Nest Audio il controllo della posizione degli. utenti, funzione che mancava da tempo e che completa in modo significativo l’offerta.

Grazie a questa novità si possono attivare una serie di funzioni molto interessanti, che si attivano in relazione alla propria posizione e a quella dei membri della famiglia.

Curiosamente, Google non offriva questa opzione ai suoi clienti, mentre con Alexa di Amazon è da tempo possibile creare routine che si attivano a seconda del luogo in cui ci si trova.

Perché questa novità è importante? Per il fatto che nella applicazione Google Home si possano gestire le condizioni di ciò che accade quando si esce di casa e quando si ritorna, ciò che è ancora più interessante è che si possa fare controllando la posizione dello smartphone di qualunque componente della famiglia.

Questo è un tema rilevante, perché è possibile accendere e spegnere le luci automaticamente quando si entra o quando si esce di casa, cambiare la temperatura impostata sul termostato in funzione della propria posizione, ma anche gestire la riproduzione di musica appena si arriva a casa.

Basta accedere all’applicazione Google Home per trovare tutte le opzioni a disposizione: c’è un elenco di azioni che si possono fare quando l’ultima persona abbandona casa, oppure al contrario quando la prima rientra.

Forse, quella meno rilevante per noi è relativa al riscaldamento, perché con la nostra abitudine di usare termosifoni o sistemi a pavimento queste variazioni repentine di temperatura sono meno necessarie, mentre sono molto utili per chi usa i sistemi ad aria calda e fredda.

Interessante però l’idea di spegnere automaticamente tutte le luci quando si esce di casa, piuttosto che di accendere automaticamente quelle del giardino o dei passi carrai.

Il vero vantaggio rispetto alla soluzione di Alexa, e che con l’assistente virtuale di Amazon è necessario configurare routine per ciascun componente della famiglia, perché c’è il controllo di un solo utente alla volta.

In questo caso, come già più volte anticipato, si gestisce l’intero nucleo familiare.

Gli utenti non devono fare nulla per godere di questa nuova opzione se non utilizzarla nel caso fosse per loro comoda. Se vi può interessare un sistema Google home, o Nest audio ora che c’è il controllo della posizione, basta cliccare qui per trovare le offerte di Amazon

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa