Si avvicina il lancio Huawei Mate 40, che arriverà il prossimo 22 ottobre, ma non sappiamo che futuro possa avere sul mercato.
Quello in arrivo è probabilmente l’ultimo smartphone con un processore Kirin che verrà lanciato, perché la produzione di chip di Huawei non può proseguire senza i componenti che vengono forniti da aziende americane.
E’ incredibile da pensare, ma tutte le macchine oggi disponibili per la lavorazione del silicio sono legate a brevetti americane e per questo motivo anche volendo Huawei non potrebbe costruire processori da sola, fino a che esiste l’embargo emanato dal dipartimento del commercio degli Stati Uniti.
Il nuovo Huawei Mate 40 sarà presumibilmente venduto solo in alcuni mercati e molto probabilmente non sarà disponibile fino all’inizio del 2021.
A quanto pare introdurrà molte innovazioni nel segmento fotografico, in particolare per gli scatti grandangolari, così come miglioreranno gli scatti frontali.
Ci sarà un display curvo con una soluzione simile a quella di Motorola Edge, con una curva molto accentuata.
Sono già circolate diverse foto di quello che dovrebbe essere il suo aspetto e di solito quelle fonti sono ben informate.
Non vedo l’ora di vedere il lancio di Huawei Mate 40 e di provarlo, perché questa è da tempo la mia serie Huawei preferita!
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…
Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…
Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…
Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'
In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…
Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…