Xtribe, la startup italiana che si quota in USA

In questi giorni ho intervistato Mattia Sistigu, il fondatore di XTribe, una start-up italiana che è pronta a quotarsi negli Stati Uniti.
Parliamo di una piattaforma in grado di aiutare coloro che sono alla ricerca di un prodotto a reperirlo grazie alla geolocalizzazione nei negozi che si trovano nelle proprie vicinanze.
La piattaforma funziona in due direzioni, la prima è quella degli utenti, che sono in grado di evitare l’acquisto online alla cieca, ma possono invece trovare ciò che cercano in un negozio tradizionale, toccando con mano ciò che vogliono comprare.

La seconda direzione è quella invece dei commercianti, che possono mettere in vendita i propri prodotti sulla piattaforma, così come possono farlo anche gli utenti privati.
Il meccanismo, se vogliamo, è simile a quello di trovaprezzi, ma se quella piattaforma cerca per gli utenti l’offerta più conveniente, in questo caso si tenta di localizzare il prodotto desiderato quanto più vicino alla propria posizione.

Con Mattia ho parlato di come questa realtà è nata, come si è sviluppata e di quale scalabilità possa offrire per un’espansione in terra straniera. Altro tema importante è quello della quotazione alla borsa americana, ormai dietro l’angolo.
Potete provare XTribe scaricandola direttamente sul vostro smartphone dagli Store Android e iOS.
Se siete alla ricerca di prodotti, l’uso dell’App non costa nulla, per i commercianti invece c’è un canone mensile da affrontare per essere esposti sulla vetrina di XTribe, non vengono invece richieste commissioni sulle vendite o altri costi aggiuntivi.
Ad oggi l’applicazione ha già raggiunto circa 700.000 download, ancor prima di cominciare una vera e propria campagna di promozione.
Nella podcast di questa settimana vi racconto insieme al fondatore Mattia quali sono stati i passi fondamentali di questa crescita.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.