RiDE, la startup italiana che cambia la smart mobility

Questa è una storia che mi piace un sacco raccontare, quella di RiDE, la startup al 100% Made in Italy, che vuole cambiare la smart mobility.
Ne parlo con Andrea Crociani, che è CEO dell’azienda e che con la sua squadra sta mettendo in campo soluzioni innovative e idee avvincenti, per farsi notare in un settore in cui i concorrenti sono quasi tutti colossi multinazionali.

Lo scorso anno l’idea della bicicletta “ibrida”, che si usa a Parma in Ride Sharing: è muscolare, ma se hai la batteria, che si compra a prezzo concorrenziale, diventa una bici a pedalata assistita.
Ora è in fase di crowdfunding il monopattino con le ruote da 16 pollici, l’unico sul mercato, che ha una pedana più larga, freni a disco e un telaio interamente fatto in Italia.
Ma non solo, perché RiDE è una fucina di idee per la mobilità condivisa e anche per la progettazione di alcuni prodotti che speriamo di trovare presto sul mercato.
La campagna di Crowdfunding è attiva su 200crowd.com, se per voi può essere interessante supportarla, date un occhio a questo indirizzo.
RiDE, con la sua giovane storia e i progetti per la smart mobility, settore in grande crescita, merita la vostra attenzione e anche una valutazione sull’opportunità di finanziarla.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.