News

Dall’unione europea indagine su Google e Fitbit

E’ stata ufficialmente aperta dalla commissione europea un’indagine su Google e Fitbit e l’operazione di acquisizione di quest’ultima.

L’iniziativa, che è stata annunciata diversi mesi fa, non ha ancora trovato sviluppi pratici, né avuto l’autorizzazione dall’unione Europea, perché si teme che possa mettere Google nella condizione di sfruttare dati sensibili per le attività pubblicitarie, ma anche (o forse soprattutto) di assumere una posizione di vantaggio nei confronti degli altri produttori di smartband e smartwatch.

L’indagine durerà 90 e porterà all’approvazione (o meno) dell’acquista che vale 2.1 miliardi di dollari e coinvolge una delle aziende leader nel settore dei dispositivi indossabili.

Una delle principali preoccupazioni è la posizione di vantaggio che Google potrebbe avere nei confronti dei concorrenti, potendo contare su informazioni precise, personali e sensibili come quelle raccolte da una smartband o da uno smartwatch, sconfinando anche in campo sanitario.

Google ha già smentito questa ipotesi ed ha motivato l’acquisizione di Fitbit con la volontà di scuotere il mercato e accelerarne la crescita, introducendo tecnologie ancora più sofisticate.

In particolare, il capo della divisione dispositivi di Fitbit, Rick Osterloh, ha dichiarato che l’interesse di Google è per i dispositivi, non i dati, ma su questo la commissione europea nutre molti dubbi.

Non da meno, c’è il tema dell’interoperabilità del sistema operativo Android con altri dispositivi: se Google possiede un’azienda che produce prodotti indossabili, quali garanzie esistono che non ponga se stessa in condizioni di vantaggio rispetto ai concorrenti?

Tutte domande a cui trovare risposte, se ci sono, entro i prossimi 90 giorni, tempo che dovrà servire per chiudere definitivamente l’indagine su Google e Fitbit, i cui piani sono stati drasticamente rallentati dalla burocrazia europea.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

27 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

44 minuti fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

1 ora fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

3 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa