Prodotti

La tecnologia di Samsung a Città del Vaticano

Scopriamo oggi un dettaglio curioso, ovvero che arriva la tecnologia di Samsung a Città del Vaticano.

Nell’Aula Paolo VI, infatti,sono stati installati due display per interni dell’azienda, per permettere un’eccellente visione di quello che accade sul palco durante le diverse cerimonie.

L’ampio auditorium è un’opero impressionante, ho lavorato più volte al suo interno e stare sul palco ha un effetto quasi magico.

L’aula Paolo IV è infatti ricca di dettagli architettonici utili ad una visione e un ascolto ottimale del trono papale, come per esempio la volta parabolica a doppia curvatura e il pavimento a doppia curvatura convessa.

Lo spazio è enorme, con migliaia di posti a sedere, alcuni dei quali molti distanti dal palco, ecco perché è stata studiata una soluzione che permettesse una visione perfetta anche a coloro che sono posizionati in area defilata.

Soprattutto in questo periodo di distanziamento sociale, i due display Samsung faciliteranno una perfetta visione di quello che accade sul palco e quindi eviteranno inutili assembramenti.

I display selezionati sono della Serie IFH-E e coniugano la qualità delle immagini con la dimensione compatta.

In particolare, i display della Serie IFH-E integrano le migliori tecnologie di elaborazione video con la tecnologia di affinamento delle immagini High Dynamic Range (HDR), per dare il massimo della chiarezza e della precisione offrendo immagini prive di effetto abbagliamento. 

Per noi di Samsung Italia è un onore riuscire a portare la nostra innovazione e tecnologia a supporto della Città del Vaticano. Questo contributo ci offre la possibilità di dimostrare il potenziale dei Smart LED Signage Samsung in uno degli auditorium più famosi al mondo e l’opportunità concreta di supportare al meglio la ripresa delle attività papali nella splendida Aula Paolo VI.

Francesco Cordani Head of Marcom.

L’Aula Paolo VI è uno dei simboli della Città del Vaticano, nota anche come Aula delle udienze Pontificie o Aula Nervi (dal nome del suo progettista, Pier Luigi Nervi), è un vasto auditorium a servizio della Città del Vaticano ed è sempre stato un luogo molto frequentato fin dalla sua inaugurazione. 

Fu Paolo VI che nel 1964 incaricò Pier Luigi Nervi di realizzare una sala per le udienze papali, e l’inaugurazione avvenne il 30 giugno 1971.

L’Aula Paolo VI è grado di accogliere fino a dodicimila persone ed è stato luogo di molti eventi: dalle cerimonie ufficiali della Santa Sede alle udienze papali, fino ai famosi concerti di Natale.

Grazie all’innovativa tecnologia dei Smart LED Signage Samsung, anche con le nuove norme di distanziamento sociale, tutti i futuri spettatori potranno assistere agli eventi senza perdere nessun dettaglio.

Meno male che quando ho lavorato in quella struttura gli schermi non c’erano: avrei spaventato i presenti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags samsung

Articoli Recenti

AI, c’è l’allarme nazionale: avviso Garante Privacy, attenzione a questo messaggio

I nostri dati pubblici inseriti all'interno di sistemi come Meta saranno utilizzati per consentire all'intelligenza…

37 minuti fa

Se hai fatto l’RC auto su questo sito era una truffa: panico in tutta Italia

Il problema delle truffe online ormai è sicuramente consolidato; la questione adesso nasce per la…

2 ore fa

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

12 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

14 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

15 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

18 ore fa