Prodotti

Aggiornamento Android 10 su Motorola Razr in Italia

Ho ricevuto qualche ora fa l’aggiornamento Android 10 su Motorola Razr, distribuito finalmente anche in Italia dopo l’esordio in USA di settimana scorsa.

Il risultato è davvero eccellente, oggi Motorola Razr, con l’update appena ricevuto, è il telefono che probabilmente avremmo voluto dal primo giorno.

Quando lo schermo è aperto, i cambiamenti sono minimi, perché Android 10 è un’upgrade incrementale rispetto ad Android 9, i cui cambiamenti sono quasi tutti nascosti sotto il cofano, mentre viene concesso molto poco alla vista degli utenti.

C’è un nuovo modo di gestire le notifiche, ci sono le risposte smart per le notifiche dei messaggi di messaggistica, il tema scuro, un miglior controllo della privacy e nella gestione delle informazioni di geolocazione, viene introdotta la modalità in incognito su Google Maps e il cosiddetto focus mode, per evitare di essere disturbati dal telefono quando concentrati in una particolare novità.

Ci sono nuove gestures, così come un miglior controllo per i genitori.

Ma nel caso di Motorola Razr, vengono aggiunte anche le funzioni che sono state lanciate con Motorola Edge, tra cui la possibilità di controllare il colore principale del telefono, la forma delle icone e il font dei caratteri. Una personalizzazione migliore con opzioni più flessibili, derivate da Pixel e da OnePlus.

Android 10 Motorola Razr, è fuori che cambia tutto

La vera novità che viene introdotta con Android 10 su Motorola Razr è la gestione dello schermino esterno, che prende nuova vita e oggi permette di fare molto di più in modo semplice.

Vegono introdotte nuove gestures e nuove interazioni con le notifiche. E’ possibile ricevere e fare telefonate senza aprire il telefono, si memorizzano i contatti più frequenti da chiamare senza aprire il telefono e si può attivare più facilmente la fotocamera.

Ma non solo: è possibile visualizzare le informazioni del navigatore e consultare l’assistente di Google a telefono chiuso.

A questo si aggiunge anche una nuova schermata per il controllo della musica e l’accesso alle quick options, i controlli che di solito si attivano con uno swipe dall’alto verso il basso.

Il Motorola Razr ha una seconda vita

Con questo aggiornamento, Motorola risponde in modo più efficiente alla competizione di Galaxy Z Flip sfruttando il suo vantaggio più grande, quello della dimensione del display esterno.

L’uso del telefono è più semplice, completo e immediato anche quando è chiuso. Se questi sono i presupposti per un possibile successore, che non dovrebbe essere lontanissimo, credo ci saranno novità interessanti.

Una ragione in più per provare la nuova generazione degli schermi pieghevoli.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa