News

Snapdragon 768G nuovo processore 5G di Qualcomm

Qualcomm ha annunciato qualche minuto fa l’arrivo sul mercato di Snapdragon 768G, il nuovo processore con connessione 5G di fascia media.

Si affianca (o sostituisce) il modello 765G, che è stato presentato a dicembre, rispetto al quale ha una migliore efficienza energetica e una prestazione più elevata, con una novità importante: viene introdotto la GPU con drivers che si potranno aggiornare in modalità OTA (Over The Air), ovvero si potranno aggiornare nel tempo, come una app dello smartphone.

Snapdragon 768G è progettato per elevare le prestazioni e garantire un’esperienza di gioco intelligente e immersiva grazie all’integrazione di una connettività 5G ancora più stabile, una sofisticata tecnologia IA integrata e feature selezionate Qualcomm® Snapdragon Elite Gaming™.

“Abbiamo il privilegio di essere in una posizione unica nel mercato per poter accelerare la commercializzazione del 5G e Snapdragon 768G è un esempio di come stiamo continuando ad ampliare l’offerta delle nostre soluzioni per per rispondere alle sempre nuove e crescenti esigenze degli OEM,” ha affermato Kedar Kondap, vice president, product management, Qualcomm Technologies, Inc. “Il nostro portfolio in continuo divenire ha il potenziale di rendere il 5G accessibile a miliardi di utenti smartphone in tutto il mondo.”

Il nuovo Snapdragon 768G è arrivato sul mercato ancor prima di essere annunciato, dentro al nuovo Redmi K30 5G Racing Edition, pronto al suo esordio sul mercato cinese.

Snapdragon 768G: le specifiche

  • Processore Quad Core Kyro 475 con velocità massima di 2.8 ghz, migliorata rispetto ai 2.4 di Snapdragon 765
  • GPU Adreno 620 15% più veloce
  • Nuovi drivers Adreno aggiornabili
  • Modem X52, compatibile con 5G Sub6 e MMWave, supporta Dynamic Spectrum Sharing (DSS), supporta dual SIM, velocità massima 3.7 gbps
  • Motore di intelligenza artificiale di quinta generazione: combinato con il modem X52 migliora le esperienze di gioco e comunicazione. Può funzionare con i comandi vocali “always on” e riconoscere la musica che suona intorno a noi automaticamente.

Insomma, per i prodotti di fascia medio-alta, una bella bestia da mettere al centro del motore.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

13 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa