Qualcomm ha annunciato qualche minuto fa l’arrivo sul mercato di Snapdragon 768G, il nuovo processore con connessione 5G di fascia media.
Si affianca (o sostituisce) il modello 765G, che è stato presentato a dicembre, rispetto al quale ha una migliore efficienza energetica e una prestazione più elevata, con una novità importante: viene introdotto la GPU con drivers che si potranno aggiornare in modalità OTA (Over The Air), ovvero si potranno aggiornare nel tempo, come una app dello smartphone.
Snapdragon 768G è progettato per elevare le prestazioni e garantire un’esperienza di gioco intelligente e immersiva grazie all’integrazione di una connettività 5G ancora più stabile, una sofisticata tecnologia IA integrata e feature selezionate Qualcomm® Snapdragon Elite Gaming™.
“Abbiamo il privilegio di essere in una posizione unica nel mercato per poter accelerare la commercializzazione del 5G e Snapdragon 768G è un esempio di come stiamo continuando ad ampliare l’offerta delle nostre soluzioni per per rispondere alle sempre nuove e crescenti esigenze degli OEM,” ha affermato Kedar Kondap, vice president, product management, Qualcomm Technologies, Inc. “Il nostro portfolio in continuo divenire ha il potenziale di rendere il 5G accessibile a miliardi di utenti smartphone in tutto il mondo.”
Il nuovo Snapdragon 768G è arrivato sul mercato ancor prima di essere annunciato, dentro al nuovo Redmi K30 5G Racing Edition, pronto al suo esordio sul mercato cinese.
Insomma, per i prodotti di fascia medio-alta, una bella bestia da mettere al centro del motore.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…