Recensioni

Recensione Huawei FreeBuds 3i, qualità e prezzo ok

A qualche giorno dal loro lancio in Italia, vi presento la recensione Huawei FreeBuds 3i, auricolari true wireless di ottima qualità con un prezzo abbordabile.

I nuovi FreeBuds 3i, sono i “fratelli minori” degli auricolari FreeBuds 3 lanciati qualche mese fa, i primi sul mercato con il nuovo processore dedicato di Huawei, che garantisce un’autonomia eccezionale, che arriva a dirittura a 14 giorni sugli smartwatch del brand.

Huawei non ha specificato quale processore sia stato usato in questo modello, il che mi fa pensare che il nuovo A1 ci sia.

La qualità audio è eccellente, sia in conversazione che nell’ascolto di musica, ho trovato quasi sorprendente il risultato offerto da FreeBuds 3i e mi spingo a dire che forse lo preferisco rispetto al modello più prestigioso.

C’è la riduzione del rumore fino a 32 db, in pratica lo stesso intervento di isolamento di prodotti molto più costosi, ad esempio quelli di Bose.

La durata della batteria è buona, ma inferiore a quasi tutti i concorrenti: una singola carica permette di usare FreeBuds 3i per 3 ore e mezza, con un totale di 14.5 ore se si usa tutta la capacità della custodia.

L’audio è gestito da un driver di 10 mm, più piccolo rispetto a FreeBuds 3, ma il risultato è davvero ottimo, anche sulle frequenze basse, probabilmente perché l’adesione al padiglione auricolare nel nuovo modello è migliore, ragion per cui anche la riduzione del rumore è più efficace.

L’audio in conversazione è eccellente, sia in ingresso che in uscita. Quando si ascolta musica, basta togliere un singolo auricolare perché la riproduzione venga interrotta, per riprendere

Quando usate questi auricolari con un dispositivo Huawei, la configurazione è semplicissima, sulla falsariga di quella che si fa con AirPods.

Non c’è una certificazione per acqua e polvere, ma difficilmente troverete questo dettaglio in un dispositivo di questa fascia di prezzo.

Recensione Huawei FreeBuds 3i, le conclusioni

I nuovi auricolari true wireless sono davvero ottimi e la recensione Huawei FreeBuds 3i non può che avere una conclusione positiva, perché il rapporto qualità prezzo è più che buono.

Non credo serva dire che probabilmente on line troverete prodotti cinesi simili a prezzi più bassi, ma chi vi garantisce assistenza, aggiornamenti, qualità costruttiva?

Non ho dubbi, questi auricolari vanno assolutamente inseriti nel vostro ventaglio di scelte se siete alla ricerca di nuove “cuffiette”.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

52 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa