Smart Home

La app IO collega pubblica amministrazione e cittadini

E’ uscita dalla versione beta ed è oggi disponibile per tutti la app IO, soluzione che permetterà ai cittadini di avere un rapporto più stretto con la pubblica amministrazione.

Attraverso questo strumento sarà infatti possibile fare pagamenti in modo molto semplice ed immediato, ma anche ricevere informazioni in tempo reale.

La app ingloba “PagoPA”, il servizio che da qualche tempo ha snellito il pagamento di tasse e tributi, ma ora varrà anche per le multe ed eventualmente i servizi locali.

A cosa serve la app IO

Dalla pagina dell’appstore ho preso la descrizione delle sue funzioni:

O permette di interagire facilmente e in modo sicuro con diverse Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali, raccogliendo tutti i loro servizi, comunicazioni e pagamenti e in un’unica app.

In particolare tramite IO potrai:

  • ricevere messaggi e comunicazioni rilevanti dagli enti pubblici, locali o nazionali;
  • ricordare e gestire le tue scadenze verso la Pubblica Amministrazione, aggiungendo i promemoria direttamente nel tuo calendario personale;
  • ricevere avvisi di pagamento, con la possibilità di pagare servizi e tributi dall’app in pochi secondi (direttamente dal messaggio o tramite scansione QR dell’avviso cartaceo);
  • tenere traccia dei tuoi pagamenti verso la Pubblica Amministrazione, grazie allo storico delle operazioni svolte.

Per iniziare a utilizzare IO, devi registrarti con le tue credenziali SPID o, in alternativa, con la tua Carta d’Identità Elettronica (CIE).

In seguito alla prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando il PIN scelto da te o tramite riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto), mantenendo un’autenticazione sicura.

IO è un progetto che cresce giorno dopo giorno, anche grazie ai feedback dei cittadini: se nell’utilizzarla vedi qualcosa che non funziona o che pensi possa essere migliorato, puoi segnalarlo attraverso gli appositi strumenti presenti in app.

Molte nuove funzionalità verranno rilasciate nei prossimi mesi: segui la roadmap di progetto sul sito io.italia.it

Lo SPID è la porta di ingresso

Per accedere alla app IO serviva ovviamente un sistema sicuro e l’opzione migliore è risultata quella dello SPID, l’identità digitale che si ottiene da diversi fornitori tra cui Poste Italiane oppure TIM, ma l’elenco è lunghissimo.

Se non avete ancora lo SPID, forse è il momento di procurarsene uno. Visitate questo articolo per capire come ottenerne uno da Poste Italiane con uno stress pari a zero.

Come ottenere la app IO

Ovviamente, la app è disponibile sia per iOS che per Android. Per iPhone e iPad basta CLICCARE QUI.

Se invece usate un dispositivo Android, basta CLICCARE QUI per accedere al download.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

1 ora fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa