I “colleghi” di CNET hanno testato la resistenza del Motorola Razr con un risultato che non piacerà tantissimo ai possibili acquirenti.
Scrivo “colleghi” tra virgolette, perché loro professionisti veri e hanno un tasso di credibilità incredibilmente elevato.
Hanno preso il Motorola Razr e lo hanno sottoposto alla prova della “folding machine”, ovvero una macchina che mette sotto sforzo la struttura del dispositivo aprendolo e chiudendolo in continuazione.
Quando la stessa prova è stata fatta con il Samsung Galaxy Fold, il conteggio delle aperture prima della rottura è stato di 119.380 .
Con il Motorola RAZR, secondo il test fatto da CNET, va invece molto peggio, perché la cerniera del telefono si è rotta dopo circa 27.000 aperture.
E’ un dato abbastanza preoccupante, se si pensa ad un telefono che probabilmente verrà aperto circa 100 volte al giorno. Meno di un anno prima della rottura, non è un po’ poco?
Speriamo che il risultato nella vita reale, con aperture meno frequenti e meno energiche sia migliore.
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…