Recensione Swappie, il sito che vende iPhone ricondizionati

Abbiamo preparato una vera e propria recensione di Swappie, il sito internet che permette di acquistare smartphone ricondizionati, con un vantaggio per il portafogli e uno per l’ambiente.
Gli smartphone ricondizionati, sono cellulari usati, che vengono sottoposti a rigide procedure di controllo, per una verifica puntuale del loro funzionamento. In caso di problemi, le parti ammalorate vengono sostituite e il cellulare, una volta acquistato, gode della garanzia fornita da chi vende, in questo caso Swappie.
Sul mercato si trovano molteplici prodotti ricondizionatati, il sito Swappie, in particolare, vende solo ed esclusivamente iPhone: esiste un’ampia gamma di modelli, tagli di memoria e di stato di conservazione, ma la scelta è comunque all’interno delle proposte di Apple.
Quando parliamo di un vantaggio per il portafogli, ci riferiamo al fatto che i prezzi degli iPhone ricondizionati sono più bassi rispetto a quelli che si acquistano nuovi. Rispetto al semplice acquisto di un cellulare usato direttamente da un altro utente, con i prodotti ricondizionati si ha la garanzia sulla qualità di ciò che si compra.
Se invece parliamo di vantaggio per l’ambiente, lo facciamo in riferimento al valore dell’economia circolare e del recupero degli scarti elettronici, perché dare nuova vita ai prodotti usati innesca un circolo virtuoso su più fronti. In questo senso può essere interessante sapere che sul sito di Swappie è anche possibile vendere il proprio iPhone usato, rendendo questo circolo virtuoso ancora più efficiente.
Cosa offre Swappie
Swappie.com è una piattaforma che vende iPhone ricondizionati ad un prezzo molto interessante, con alcuni servizi aggiuntivi rispetto alla compravendita tra privati:
- 12 mesi di garanzia su tutti i prodotti acquistati (la promessa è che sia più completa e veloce di quella di Apple)
- Consegna da 1 a 3 giorni con DHL
- Riconsegna gratuita entro 14 giorni
Il sito presenta un tasso di soddisfazione dei clienti elevatissimo con voti positivi nel 96% dei casi, altro elemento che aumenta la fiducia nell’acquisto.
Cosa è Swappie e da dove arriva
Swappie è un sito internet che opera ormai da molti anni nel campo degli smartphone ricondizionati, in cui ricopre una posizione di leadership assoluta: curiosamente, la storia di questo sito parte dall’esigenza dei suoi fondatori, alla ricerca di una fonte sicura e affidabile per l’acquisto di un cellulare usato.
L’azienda è stata fondata ad Helsinki nel 2016, oggi conta più di 1000 dipendenti ed un fatturato complessivo di circa 100 milioni di euro, è presente in 15 paesi in Europa e sta pianificando uno sviluppo su scala globale.
Interessante il fatto che la squadra di Swappie sia costantemente in crescita, sul sito Internet dell’azienda è possibile trovare le posizioni aperte per nuove assunzioni, nei diversi paesi in cui la società è presente.

Come scegliere un iPhone su Swappie
Quello che ci è piaciuto molto di Swappie è la classificazione chiara dei prodotti, che vengono presentati con una valutazione che va da accettabile, ad ottimo, fino ad eccellente: questa misurazione viene fatta in funzione della condizione estetica dell’iPhone che si vuole acquistare.
Con circa 230 euro puoi acquistare un iPhone 7 Plus, ma forse dovresti puntare un po’ più in alto, un iPhone 11 da 128 gb ha una valutazione eccellente di 499 euro.
Se vuoi prodotti più recenti, il prezzo sale, ma rimane comunque interessante: se acquisti un iPhone 13 Pro da 128 gb ci vogliono circa 1.050 euro, la differenza rispetto al nuovo è di oltre 100 euro.
Probabilmente non serve sottolinearlo, ma il vantaggio economico è proporzionale all’età del modello di iPhone che si acquista: quelli con qualche anno in più garantiscono un risparmio più significativo rispetto a quelli più recenti.
Quando si acquista, sulla pagina del singolo modello ci sono diverse variabili tra cui scegliere: ovviamente si può selezionare il taglio di memoria dell’iPhone che si vuole comprare.
Abbiamo già accennato al suo stato di conservazione, mentre l’ultimo parametro riguarda la batteria: è possibile scegliere tra quella che è già presente sul telefono, che non avrà mai una capacità inferiore all’80%, oppure optare per una batteria nuova, con un piccolo sovrapprezzo.
Può essere interessante notare che il prezzo di un iPhone ricondizionato può cambiare anche in funzione del colore che viene scelto. Prima abbiamo citato iPhone 11: curiosamente il colore rosso e quello meno costoso, mentre per il colore verde c’è un aggravio del prezzo di 60 €.

Come acquistare su Swappie
Non credo serva spiegare come funziona il sito Swappie: quando hai deciso di comprare un iPhone, basta accedere alla piattaforma, scegliere il proprio modello, il taglio di memoria, oppure il grado di classificazione e poi proseguire nella scelta.
Dalla prima pagina del sito puoi scegliere quale filtro applicare per trovare il modello a te più congeniale: molto interessante è l’opzione che permette anche di fissare una fascia di prezzo all’interno della quale trovare il tuo iPhone preferito.
La consegna viene garantita in 3 giorni attraverso il corriere DHL e il telefono viene presentato in una scatola con il marchio Swappie, dove non è inserito il caricabatterie.
C’è una soluzione anche per questo, perché nel corso del processo di acquisto, c’è un passaggio in cui è possibile scegliere l’aggiunta di un caricabatterie e di un cavo per la ricarica.
Volendo, esiste anche un’opzione chiamata Swappie Care: parliamo di una copertura assicurativa che costa 9.99 euro mese, di cui il primo mese è gratis, che permette di ricevere un nuovo smartphone in caso di danni accidentali a quello che si possiede. Dovesse accadere l’irreparabile, Swappie sostituirà gratuitamente il proprio cellulare con uno identico.
Le condizioni dei telefoni Swappie

Abbiamo ordinato un iPhone 13 Pro di colore bianco e possiamo assicurare che se ci avessero detto che era un prodotto nuovo ci avremmo creduto senza problemi, perché la condizione è pressoché perfetta. Non ci sono segni di usura, né graffi di alcun tipo.
L’esperienza di acquisto che abbiamo fatto con il sito di Swappie è stata pressoché perfetta, perché la navigazione è semplice ed intuitiva, così come tutti i passaggi che portano alla chiusura dell’acquisto. Bisogna però tenere conto che il costo di spedizione va aggiunto al prezzo dello smartphone.
Quali modelli di iPhone sono disponibili su Swappie?
Abbiamo raccontato la nostra esperienza d’acquisto e preparato una vera e propria recensione di Swappie, dopo aver acquistato un iPhone 13 pro, di cui abbiamo potuto apprezzare il perfetto stato di manutenzione, con una totale assenza di qualunque tipo di segno di usura.
Ovviamente, avremmo potuto optare anche per modelli meno costosi, la lista degli iPhone tra cui scegliere è molto lunga, abbiamo dedicato un articolo alla selezione di iPhone presenti su su Swappie.
In sintesi, l’acquisto di un prodotto ricondizionato propone i vantaggi economici di un cellulare usato, aggiungendo però la garanzia dei controlli di qualità a cui il prodotto è sottoposto, oltre alla garanzia vera e propria sul prodotto che viene offerta da chi lo vende.
Ci sono diverse soluzioni per l’acquisto di un telefono ricondizionato sul mercato, noi abbiamo potuto verificare la precisione dell’organizzazione di Swappie e la bontà dei loro prodotti.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.