Quasi come un fulmine a ciel sereno arrivata la notizia di The Verge, secondo cui Bose chiude tutti i suoi negozi sparsi per il mondo.
Secondo quanto viene indicato dalle notizie rese note qualche ora fa, l’azienda americana chiuderà 119 dei suoi 130 negozi, lasciando attive solo alcune insegne in Cina, Corea e nell’area asiatica.
Chiuderanno invece senza possibilità di appello i negozi in USA, Europa e Giappone, ma non è stato dichiarato quanti lavoratori verranno licenziati contestualmente alla chiusura dei punti di vendita.
Bose ha dichiarato che la decisione è stata maturata sulla base della cresciuta popolarità degli acquisti on line e dopo un’analisi dei dati di vendita dell’anno appena concluso.
Ecco quanto dichiarato dall’azienda:
Bose noise-cancelling headphones, truly wireless sport earbuds, portable speakers and smart speakers are increasingly purchased through e-commerce.
Bose Spokeperson
I prodotti continueranno ad essere disponibili on line, sia sul sito di Bose che attraverso retailers come Amazon.
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…