Smart Home

I dipendenti Ring hanno violato la privacy di alcuni video

Torna purtroppo d’attualità il tema della privacy dei prodotti di smart home, dopo che è stato confermato che i dipendenti di Ring hanno violato alcune policy di riservatezza.

Andiamo con un po’ di ordine: Ring è la società che produce “citofoni intelligenti”, o prodotti simili che sono connessi alla rete e raccolgono le immagini di chi suona alla nostra porta.

Da qualche tempo la società è stata acquistata da Amazon e qualche mese fa è stata coinvolta in alcune denunce per la violazione della privacy da parte di alcuni dipendenti.

Amazon ieri ha risposto ufficialmente ad una lettera del senato americano del 19 novembre novembre scorso, che chiedeva chiarimenti sulle quattro denunce depositate in relazione a violazioni della privacy dei video registrati dai campanelli intelligenti.

La stessa Amazon ha ammesso l’esistenza dei casi in cui 4 dipendenti, che godevano delle autorizzazioni per accedere ai video registrati, hanno violato i termini di servizio andando oltre il loro mandato.

I 4 collaboratori sono stati allontanati e Ring ha messo in campo ulteriori indagini per migliorare la sicurezza, riducendo anche il numero di persone che hanno accesso ai dati sensibili.

Rimane però il tema di come vengano trattati i materiali sensibili che sono generati dai dispositivi che abbiamo in casa.

Più volte abbiamo discusso su come proteggere (o eliminare) le registrazioni degli smart speaker, quando si entra nel tema dei contenuti video la situazione è ancora più delicata.

Il mese scorso un hacker ha violato la protezione di una videocamera di sicurezza Ring nella camera di una bimba ed è riuscito a parlare con lei attraverso il dispositivo.

Una donna californiana ha denunciato di aver sentito commenti inappropriati arrivare dalla propria videocamera Ring.

Insomma, il problema c’è ed è rilevante. Ecco perché ieri la conferenza stampa di Ring al CES era concentrata sul tema della sicurezza e sull’aggiornamento del software proprio per renderlo impenetrabile.

Ma se avete in casa una videocamera Ring, occhio a quello che fate davanti all’obiettivo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

22 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa