Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Luca Viscardi6 Gennaio 2020
Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Dopo quella di Roomba S9+, vi presento oggi la recensione iRobot Braava Jet M6, il robot elettrodomestico che lava i pavimenti, particolarmente adatto a bagno e cucina.

Braava Jet M6 ha una caratteristica molto importante, quando usato in combinazione con uno dei dispositivi della linea Roomba, può essere usato in modo combinato, lavando un ambiente dopo che è stato pulito con l’aspirazione.

Questo è uno degli aspetti più interessanti di questo prodotto, in grado di lavare gli ambienti con il liquido contenuto nel serbatoio di buona capacità.

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

COSA MI PIACE

  • Silenzioso
  • Piccolo
  • Efficiente
  • funziona con Google e Alexa

COSA NON MI PIACE

  • Costoso

COSA NON MI PIACE

Potente, efficace, un prodotto molto bello, più potente del precedente

Abbiamo parlato spesso su Mister Gadget di robot aspirapolvere, perché questa categoria di prodotti oggi ha invaso il mercato e spesso è difficile districarsi tra i dispositivi e scegliere.

Nel caso di Braava Jet M6 parliamo di un dispositivo perfetto per chi ha piastrelle in casa, oppure per coloro che hanno materiali di legno non poroso.

In più, Braava Jet M6 è capace di aspirare e lavare fino a 100 mq, riesce a costruire le mappe intelligenti della casa e può essere usato in aree specifiche grazie alla navigazione smart.

Riconosce anche la presenza dei tappeti e come detto può lavorare in combinazione con Roomba. Dopo che l’aspirazione più potente è stata fatta, può intervenire in fase di lavaggio.

Design

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Braava Jet M6 misura circa 30 x 30 x 10 cm, con un peso di 2.2 kg. Questo significa che si sposta facilmente in casa, si può posizionare dove lo si vuole utilizzare senza particolare fatica.

La parte superiore ha un coperchio argentato con cui si accede alla tanica dell’acqua; accanto al coperchio ci sono i tre pulsanti “clean”, “home” e “spot” che servono per usare il robot senza accedere alla app.

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Intorno al coperchio c’è un anello LED che si accende quando il robot è scarico, oppure quando è corso la ricarica.

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Sulla parte superiore c’è anche il sensore per le mappe e mentre sul fronte sono collocati lo “spray” di precisione che entra in funzione quando si usa la pulizia ad acqua e il pulsante per sbloccare il panno per il lavaggio.

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Nella scatola ci sono lo straccio per il lavaggio e quello per la pulizia a secco , insieme ad una soluzione da aggiungere al serbatoio dell’acqua, che però non è indispensabile per il suo funzionamento.

Come si configura Braava Jet M6

La configurazione di iRobot Braava Jet M6 è molto simile a quella dei modelli iRobot, che passa necessariamente dall’uso dell’app ufficiale di iRobot sia su iPhone che su Android.

Basta aprire la app, quindi creare un account di iRobot per trovare i dispositivi già registrati e poter inserire quello nuovo.

La procedura è semplicissima e viene chiaramente spiegata dalle schermate della app. E’ possibile anche assegnare un nome al vostro robot, il mio si chiama Isaura.

Come si usa Braava Jet M6

L’utilizzo è ancora più semplice della configurazione: basta premere il pulsante clean direttamente sul dispositivo, oppure, in alternativa, avviare la app e selezionare una delle opzioni possibili, tra cui il coordinamento con romba tra aspirazione e lavaggio.

E’ possibile anche scegliere un quale stanza far lavorare Braava jet M6, così come selezionare aree di esclusione, dove il robot non può arrivare.

Braava Jet M6 e gli assistenti virtuali

Come molti dei robot aspirapolvere oggi disponibili, è possibile collegare iRobot Braava Jet M6 all’assistente di Google, oppure ad Amazon Alexa, grazie ai quali si riesce poi a governarli con la voce.

I comandi che si possono impartire sono quelli di avviare, mettere in pausa o interrompere la pulizia, oppure quello di tornare alla base.

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Come pulisce Braava Jet M6

Si pensa a Braava Jet principalmente come ad un robot che lava, ma in realtà è molto efficace anche per la pulizia a secco. La differenza rispetto agli altri robot è che questo funziona con una specie di “straccetto”, che passa sul pavimento mentre pulisce e il risultato è eccellente.

Quando poi si passa al lavaggio, Braava Jet spruzza liquido in una specifica zona, quindi ripassa più volte fino a che non ha eliminato l’acqua.

Funziona bene con sporco superficiale, ma non vi aspettate la forza di chi invece passa lo straccio con olio di gomito.

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Quando incontra un tappeto ci gira intorno, senza avventurarsi nella scalata come farebbe Roomba, questa è una delle differenze fondamentali tra i due modelli.

Come anticipato, se avete un modello Roomba i7 oppure il più recente Roomba S9+, potete collegarli nella app e farli funzionare in modalità congiunta.

La batteria è di buon livello, a me è durata circa 2 ore e mezza con un uso combinato di pulizia e lavaggio, risultato più che buono.

Prezzi e disponibilità

Il nuovo iRobot Braava Jet M6 viene venduto in Italia a 699 euro, viene importato da Nital ed è disponibile nei principali negozi di elettronica.

On line, se volete, si trova ad un prezzo più concorrenziale, cliccando qui lo potete acquistare a 599 euro.

Recensione iRobot Braava Jet M6, conclusioni

Recensione iRobot Braava Jet M6, il robot che lava

Se riuscite a superare la soglia del prezzo, che è impegnativo, potete godere di un prodotto completo e potente, con la caratteristica rara di sapere lavare oltre che pulire a secco.

Per scegliere questa soluzione, dovete però capire bene quali siano le vostre esigenze: potete optare per Braava solo per la cucina o per il bagno, se avete molti tappeti in casa.

Se invece non avete tappeti e moquette, Braava Jet M6 può funzionare anche per tutta la casa, tenendo ben presente che riesce a coprire al massimo 100 mq alla volta.

Un’alternativa a questo oggetto può essere il modello OZMO di Ecovacs, che aspira e lava e offre soluzioni molto avanzate nella app.

In ogni caso, il giudizio complessivo su Braava Jet M6 è positivo.


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.