Recensioni

Recensione Tastiera Logitech MX Series, comfort al top

Lo so, la recensione tastiera Logitech Mx Series non è cosa da tutti i giorni, perché raramente si prende il tempo di provare una tastiera.

Ma in questo caso voglio concentrare la vostra attenzione su un accessorio che ha una qualità e una funzionalità al top.

Cosa è la Tastiera Logitech MX Series

Non credo serva spiegarlo, ma ci sono dei dettagli che vale la pena sottolineare, perché la Logitech Mx non è un semplice tastiera wireless, ma un accessorio capace di sfruttare il collegamento via bluetooth (o via wifi direct usando il piccolo adattatore incluso nella confezione) e di funzionare contemporaneamente con più di un computer, smartphone o tablet, passando dall’uno all’altro con un click.

Questa è una delle opzioni chiave che fanno di Mx Series un dispositivo con una qualità superiore alla media: una volta completata la procedura di abbinamento con diversi dispositivi, è possibile passare da uno all’altro semplicemente cliccando sui “tasti switch“.

Altro elemento chiave è la sua alimentazione: la tastiera logitech MX Series non contiene batterie, ma si ricarica come un qualunque dispositivo elettronico, attraverso un cavo con connettore USB Type-C.

L’indicatore di carica è riportato sulla tastiera e lampeggia in rosso quando è il momento di ricaricare.

Si usa con Mac, Pc, tablet e smartphone

Uno dei dettagli più interessanti della tastiera Logitech MX Series è la sua capacità di funzionare praticamente con qualunque tipo di dispositivo, da Mac a PC, passando per tablet e smartphone, avendo collegamento bluetooth si può usare anche con le smart TV.

Una volta abbinata la tastiera con il proprio computer, è possibile governare tutte le sue funzioni con la app Logi Options che esiste sia per Mac che per PC.

Attraverso la App si personalizzano i tasti funzione, si controlla la carica della batteria e all’occorrenza si può effettuare un reset delle impostazioni.

Grazie alla app è possibile anche scoprire quali funzioni nasconde questo accessorio incredibilmente completo.

Come funziona la tastiera Logitech MX Series

Usare la tastiera Logitech MX Series è un piacere assoluto se la scrittura è una parte importante del vostro lavoro.

In realtà questo tipo di tastiera è utile anche a chi svolge lavori in cui la parte numerica della tastiera è rilevante, perché c’è un’intera sezione numerica molto completa e facile da usare.

Ma quello che risulta immediatamente gradevole è il tipo di feedback che arriva dai tasti: la loro corsa è morbidissima, con un’escursione dei tasti ridotta e con una risposta alla pressione molto delicata.

La tastiera è allo stesso tempo precisissima e molto accurata, non ho praticamente mai avuto bisogno di ripetere la mia digitazione.

E’ compatibile con Mac e Pc, ha tutte le scorciatoie necessarie, da “Alt” ad “Alt Gr”, da “Cmd” a “Ctr” e come già anticipato i tasti funzione sono completamente personalizzabili,

Per chi non ha particolari esigenze funzionano già con tutte le opzioni speciali come launchpad, visione della scrivania e mission control.

C’è un altro particolare che trovo molto rilevante: il peso. Logitech Mx Series è molto pesante e quindi super stabile sulla superficie di lavoro.

Quando si digita questo è un vantaggio rilevante, perché la stabilità della tastiera è sinonimo di comfort nella scrittura.

Prezzi e disponibilità

La tastiera Logitech Mx Series si trova in vendita in Italia al prezzo di 114 euro. Sul sito di Logitech trovate molte combinazioni con i diversi layout di tastiera. Con quello inglese trovate in aggiunta anche il supporto per i polsi al prezzo complessivo di 124,99 euro.

Recensione Tastiera Logitech MX Series, le conclusioni

Ho amato dai primi secondi di scrittura la tastiera Logitech Mx Series, che ha una corsa morbida, facile, precisa, quello che si aspetta da una tastiera di pregio.

Perché le tastiere non sono tutte uguali e quando passerete da una di quelle vecchie soluzioni con i tasti alti 1 cm ad un gioiello di questo tipo, vi chiederete come avete potuto scrivere fino a quel momento.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

13 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa