In Germania le reti 5G Huawei, nonostante Trump

La decisione del governo tedesco di adottare le reti 5G di Huawei sul territorio della Germania è un passo importante nel risiko dei rapporti tra USA e Cina, in cui anche l’Europa ha un ruolo fondamentale.
Siamo un punto di equilibrio importante ed è inevitabile che la decisione tedesca condizioni le scelte del resto del continente.
Adesso bisognerà capire come reagirà Donald Trump al passo tedesco, che di sicuro non sarà gradito.
Perché la Germania sta con Huawei
Non ci sono fondamenti ideologici, né moti di simpatia per ragioni politiche nella scelta tedesca, ma solo una valutazione di convenienza economica.
Secondo il governo teutonico rinunciare alla tecnologia di Huawei aumenterebbe i costi e allungherebbe i tempi nello sviluppo delle reti, di fatto sarebbe una sorta di autogol.
In realtà, nel documento pubblicato qualche giorno fa non c’è alcuna menzione specifica a Huawei, ma semplicemente viene specificato che non ci saranno esclusioni preventive per i players attualmente sul mercato.
Una decisione che ovviamente è stata accolta con grande entusiasmo da Huawei, come era normale che fosse e che ci riporta un po’ più vicini alla realtà in una situazione che oggi è semplicemente surreale.
Attendiamo gli sviluppi a livello europeo: proprio ieri sera si è tenuto un incontro a livello continentale sul tema del 5G e il portavoce dell’azienda ha risposto alle domande sulla tecnologia e sui dubbi relativi alla sicurezza.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.