Prodotti

Google Pixel 4 e 5G: perché non fa differenza se non c’è

Rispondo con qualche riga all’osservazione che ieri mi hanno fatto in molti, ovvero le domande su Google Pixel 4 e 5G, per il mio personale parere non fa differenza se non c’è supporto alle reti di nuova generazione.

Non è un caso se Apple e Google hanno deciso di percorrere la stessa strada, optando per nuovi modelli che non supportano le reti super veloci.

In Italia la copertura è al 4% del territorio, con una velocità media della rete che spesso è inferiore a quella del 4G+, dove quest’ultimo servizio è presente.

Non si prevedono novità su questo fronte almeno fino a marzo e nel caso di TIM non c’è ad oggi la copertura di una città chiave come Milano. Pensate che il 5G sia davvero elemento rilevante in questo momento?

Se guardiamo al resto del mondo, non va molto meglio, perché quasi ovunque le accensioni procedono a macchia di leopardo, spesso con una copertura solo parziale delle città dichiarate “coperte”.

L’unico paese dove pare che il 5G sia davvero una cosa seria è la Svizzera: Swisscom, che è un esempio di qualità a livello globale, ha promesso la copertura del 100% del territorio entro Natale.

Ma vi inviterei a fare un salto sul sito di Swisscom per vedere le tariffe mensili; nel paese in cui si vorrebbe andare a velocità supersonica senza pagare nulla, sembrano prezzi da marziani.

Google Pixel e 5G che non c’è: e quindi?

Torno al tema dell’origine. Cambia qualcosa se Google Pixel 4 non ha il 5G? No, dal mio punto di vista, perché il 96% degli utenti, anche se lo avesse non potrebbero usarlo in Italia, diciamo che è un prezzo da pagare più che accettabile.

Google ha risposto alle domande sul tema ed ha essenzialmente confermato che al momento il 5G non viene considerato un particolare essenziale per la grande maggioranza degli utenti.

Diverso il tema se si pensa che ogni telefono debba essere un esempio di tecnologia avanzata: il punto è che Google Pixel ha l’ambizione di essere un prodotto con servizi avanzati, non con hardware da competizione.

Il recente Pixel 3a ha portato la miglior fotocamera in assoluto nella fascia media grazie ad un software eccezionale, non certo per la dimensione del sensore.

In un mondo in cui nello stesso segmento si spacciano telefoni con 64 mpx, Pixel 3a fa meglio con 12.

Pixel 4: giudicatelo per quello che fa

Non credo conti molto con cosa lo fa, giudicate pixel per come fa certe cose e dopo 24 ore di utilizzo vi posso assicurare che fa molte cose benissimo.

Vi rimando a lunedì’ per la recensione di Google Pixel 4.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

1 ora fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa