Smart Mobility

Tippy, soluzione italiana per il dispositivo anti-abbandono in auto

Tippy è un dispositivo che si applica al seggiolino esistente ed è la risposta tutta italiana all’obbligo del dispositivo anti-abbandono in auto per i bimbi inferiori ai 4 anni.

Ci sono molte ragioni per cui Tippy è interessante, a partire dal fatto che è compatibile con qualunque tipo di seggiolino in auto.

Si installa nel giro di pochi minuti ed è facilissimo da usare, con una batteria che dura quanto l’obbligo di utilizzo a bordo, ovvero 4 anni.

L’obbligo del dispositivo anti-abbandono: non ci sono ancora certezze

Quella dell’obbligo per il dispositivo anti-abbandono è stata una vicenda tutta italiana; abbiamo impiegato un tempo infinito per prendere una decisione che oltre ad essere di buon senso non ha controindicazioni particolari.

Eppure, nonostante questo, ad oggi non esistono ancora certezze assolute, perché la legge approvata ad ottobre 2018 è stata di fatto respinta dall’unione europea, per alcuni difetti di tipo tecnico ed il decreto è stato in pratica riscritto da zero nel 2019.

Il decreto è stato firmato il primo ottobre scorso, ma l’obbligo entrerà in vigore solo dal febbraio 2020.

A quel punto ci saranno voluti 1 anni e 4 mesi per l’entrata in vigore di una legge per la salvaguardia dei più piccoli.

Il problema non è di poco conto, perché se è vero che il numero di casi di questo tipo è molto basso nella sola Italia, basta allargare il cerchio e guardare (ad esempio) ai numeri degli Stati Uniti per rimanere sbalorditi e impressionati.

Cosa è Tippy e come funziona

Tippy è la soluzione “made in Italy” dell’azienda Digicom che risponde ai requisiti di legge. Ad onor del vero dobbiamo dire che al momento non ci sono ancora certezze assolute su quali dispositivi saranno ammessi all’uso, ma Tippy dovrebbe rispondere a tutti i requisiti richiesti.

Parliamo di un “materassino”, che viene installato sul seggiolino esistente e che rileva la pressione per la presenza del bimbo.

Quando il telefono si allontana, se il bimbo è ancora seduto, viene immediatamente diramato un segnale al telefono connesso e se dopo qualche minuto non c’è stato intervento vengono diramati messaggi ai numeri di emergenza inseriti nella app.

Tippy ha una copertura completamente sfoderabile e lavabile, che si mette e si toglie nel giro di un attimo.

Come si installa il dispositivo anti-abbandono Tippy

Tippy si installa partendo dalla app, che si trova sia su iOS che su Android. Appena scaricata, vi viene chiesta la registrazione di un account.

Una volta registrato l’account e confermato il proprio indirizzo, sarà possibile registrare il proprio seggiolino, scansando il codice che si trova sul libretto di istruzioni.

A quel punto sarà possibile aggiungere i numeri di emergenza a cui mandare le comunicazioni di emergenza e il seggiolino sarà pronto per l’uso.

Quando il nanetto è seduto sul suo seggiolino, la app rileverà la presenza.

Quando invece non c’è nessuno sul sedile, la app rileva la mancanza di peso e non emette alcun messaggio.

Se invece si esce dalla macchina, quando ancora il bimbo è seduto, appena si perde la connessione bluetooth il sistema dirama notifiche al telefonino e in caso di mancata risposta di chi usa il telefono, partono gli allarmi anche ai numeri memorizzati.

Quanto costa Tippy

Se cercate su Amazon, potete trovare Tippy al costo di 59 euro, basta CLICCARE QUI. Il sistema è semplice da usare, si adatta a tutti i seggiolini in commercio e ha una batteria che funziona per 4 anni con una media di due ore al giorno di utilizzo.

(PS: i clienti Helvetia Assicurazioni che sottoscrivono polizza Helvetia Guida Sicura ricevono Tippy in omaggio)

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

1 ora fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

3 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

5 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

7 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

10 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

10 ore fa