Insieme al nuovo smartphone OnePlus 7T, abbiamo conosciuto ieri anche uno dei prodotti più chiacchierati dell’anno, OnePlus TV.
OnePlus TV nasce per il mercato indiano e ci sono altissime probabilità che noi non la vedremo mai.
Inizialmente ci saranno due modelli: TV 55 Q1 e TV 55 Q1 Pro, la cui differenza è data dalla dotazione audio.
Nel modello pro ci saranno 8 speaker, mentre nel modello normale ne avrà quattro e perderà i woofer, pur mantenendo la potenza totale di 50 watt.
In aggiunta, il modello “base” non avrà gli speaker “slide-out” laterali, ma una soluzione più tradizionale con gli altoparlanti integrati nello schermo della tv.
Quasi tutti i dettagli tecnici sono condivisi, a partire dal pannello da 55 pollici QLED, a cui sono stati aggiunti mille dettagli software per ottimizzare la visione.
Sono QLED TV con definizione UltraHD e allineamento verticale (VA), con una frequenza di refresh da 100 hz.
La retro-illuminazione è full array con local dimming, i LED hanno 90 zone di controllo indipendenti, mentre lo schermo ha un filtro antiriflesso black crystal.
Il processore che “muove” la tv si chiama Gamma Color Magic e offre prestazioni elevate, con numerosi correzioni di ciò che arriva dalle fonti dei contenuti per migliorarne l’aspetto.
OnePlus TV offre HDR, HDR10, HLG e Dolby Vision, ha quattro prese HDMI 2.0b, una porta ethernet, tre USB, uscita audio ottica ed ingresso per video composito.
Sul fronte della connettività, niente di straordinario: da tempo sostengo che le quattro prese HDMI non siano più adatte alle nostre esigenze, tenendo conto quanti dispositivi potremmo potenzialmente collegare alla TV.
Quando OnePlus TV ha annunciato i prezzi, sono rimasto molto sorpreso. Circa 970 dollari per il modello normale e quasi 1.400 per il Pro.
Potete scegliere voi se definire i prezzi coraggiosi o sfrontati, dipende dal vostro spiriti di avventura: Xiaomi, TCL e una lista infinita di produttori di televisori cinesi offre prodotti con caratteristiche superiori a prezzi inferiori.
Si può sfidare il mercato con un prezzo così alto?
Ma forse la vera domanda è un’altra: cosa altro presenterà OnePlus tra due settimane?
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…