Recensioni iPhone 11 & 11 Pro in USA: promossi dagli specialisti

Nei giorni scorsi ho espresso il mio apprezzamento per i nuovi modelli di Apple e pare che le prime recensioni di iPhone 11 e 11 Pro in USA mi diano ragione.
Trovo che queste siano le risposte migliori a quanti (come spesso accade) rispondono ad analisi piuttosto “asettiche”, basate su semplici dati, con posizioni che paiono essere più adatte alla religione che non alla fredda tecnologia.
Basta scrivere che Apple ha realizzato un prodotto che ancora una volta incrocia perfettamente le aspettative del mercato per diventare un fan boy. Ecco perché oggi vi link con piacere un paio di video.
Le lodi non si limitano alla sola versione Pro, anzi, tutto sommato coloro che hanno fatto recensioni hanno espresso gradimento per il modello base.
Non pensate che il prezzo condizioni queste valutazioni, perché il posizionamento più competitivo che vediamo negli Stati Uniti è solo apparente, in realtà i costi sono molto simili.
Tenete conto infatti di un dettaglio importante: il prezzo che leggete negli USA è al netto delle tasse che si pagano nei singoli stati.
Va sempre aggiunta quella che potrebbe essere una sorta di “IVA” locale, la cui percentuale cambia a seconda delle zone.
Quando si aggiunge quella cifra, viene quasi completamente colmato il divario con l’Italia, dove c’è anche la tassa sui supporti di memoria.
L’unica recensione con qualche ombra è quella di Engadget, che però solleva solo il dubbio se valga la pena un upgrade tra iPhone Xs e iPhone 11.
I casi sono due: o siamo tutti indistintamente fan boys, considerazione che è degna dei migliori complottasti sulla terra, oppure Apple ha davvero fatto centro un’altra volta.
Non mi illudo di far cambiare idea a chi ha convinzioni radicate, perché si sa: da quando non c’è più lui, Apple non innova più, è indietro rispetto agli altri, recicla le idee dei cinesi. E vende 70 milioni di pezzi di iPhone in un anno.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.