Una delle prime novità di IFA 2019 arriva con Amazon Fire Stick 4K, più potente, più veloce, con migliore definizione e con il controllo vocale attraverso Alexa.
Tutto questo abbinato ad una nuova interfaccia, il cui punto di forza è la capacità di effettuare ricerche in più di un catalogo senza bisogno di accedere alla singola app.
La nuova Fire TV Stick arriverà in due versioni, che si differenziano per la potenza del processore e per la definizione: la prima è in versione fullHD, la seconda invece 4K.
Prima di tutto cerchiamo di capire quale sia la funzione di Amazon Fire TV Stick: è un piccolo computer microscopico, la cui funzione è quella di potenziare i servizi smart della TV.
In alcuni casi, anche quando la TV ha già una sezione smart, l’uso di Amazon Fire Stick è vantaggioso perché l’aggiornamento del software è continuo e perché le applicazioni disponibili sono di numero di gran lunga superiore.
Al momento, oltre a Netflix e Prime Video, sono disponibili tra le altre anche RaiPlay, YouTube, TimVision, Dazn e decine di applicazioni con contenuti multimediali interessanti.
Non solo, perché Amazon Fire TV Stick dispone anche di un vasto catalogo di giochi e può funzionare collegato ad un controller bluetooth compatibile.
La novità più significativa della nuova Amazon Fire TV Stick è però la compatibilità con Alexa, grazie al controllo vocale presente sul telecomando.
L’accessorio non è sempre in ascolto, ma viene attivato con il pulsante dedicato. Non serve quindi una parola di sblocco, una volta premuto il tasto, basta impartire il comando desiderato.
La ricerca con la voce è molto potente, perché permette di filtrare per categoria, nome dell’attore o semplicemente con la ricerca diretta del titolo desiderato.
Ma quello che è ancora più funzionale è che Amazon Fire TV Stick si può governare anche con Amazon Ecco: è possibile abbinare un singolo Ecco ad una singola Fire Tv e si possono impartire gli stessi comandi vocali senza usare il telecomando.
Tutto ciò che si può fare con Amazon Echo e con Echo Show è oggi compatibile anche con Fire TV Stick: con la voce è possibile gestire tutti gli apparati di smart home che funzionano con Alexa, come le webcam che si possono vedere anche sulla TV.
C’è un ottima notizia per coloro che hanno già una Amazon Fire TV Stick: la nuova interfaccia e le funzionalità più aggiornate saranno disponibili anche sui vecchi prodotti e sarà possibile comprare il telecomando opzionale con la compatibilità con Alexa.
Il telecomando sarà proposto in fase di lancio al prezzo superlativo di 14.99 euro, poi costerà 19.99 euro.
Già da oggi è possibile prenotare Fire TV Stick nelle due versioni a 39.99 e 59.99 euro; per un periodo limitato di una settimana il prezzo è scontato a 24.99 e 44.99 euro.
Sembra uno scenario inverosimile, eppure per l'AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), questa prospettiva…
Dall'iniziale rifiuto di Steve Jobs alla rivoluzione che ha messo "un'app per tutto" nelle nostre…
WhatsApp continua a essere un punto di riferimento ma mira anche a divertire gli utenti,…
Musk è nuovamente al centro dell'attenzione globale per alcune dichiarazioni importanti che, in un momento…
WhatsApp, l'applicazione che tutti utilizziamo nel quotidiano, sta vivendo mesi di profondi mutamenti, generando un…
Un'importante raccomandazione giunge dagli esperti, e sorprendentemente trova un sostenitore d'eccezione in Bill Gates. L'allarme…