News

Con TomTom le rotte tengono conto dell’autonomia dell’auto elettrica

Novità importante da TomTom per chi oggi viaggia con un’auto elettrica e deve pianificare le rotte tenendo conto dell’autonomia del proprio veicolo.

L’azienda specializzata nelle soluzioni per la mobilità ha realizzato due API in grado di calcolare le rotte sulla base dell’autonomia del veicolo e della posizione delle stazioni di ricarica.

La Long Distance EV Routing API e le Charging EV Stations Availability API di Tom Tom sono le due novità all’interno della già ampia gamma di strumenti che TomTom offre agli sviluppatori che creano le applicazioni destinate agli automobilisti di veicoli elettrici – consentendo così un’esperienza di guida affidabile e senza stress.

TomTom, vincitore del TaaS Technology Award 2019 per la sua eccezionale innovazione tecnologica nell’ambito dei veicoli elettrici, offre gli strumenti per lo sviluppo di applicazioni ad hoc per gli automobilisti di veicoli elettrici.

Con la Routing API di TomTom è facile calcolare l’effettiva autonomia raggiungibile e individuare il percorso più efficiente in termini di risparmio energetico – tenendo conto delle caratteristiche del veicolo e delle connessioni stradali, nonché le dinamiche del traffico.

La nuova Long Distance EV Routing API permette agli utenti di dirigersi da un punto A a un punto B anche superando una singola ricarica.

L’algoritmo di routing, ideato specificatamente per ottimizzare le tempistiche di viaggio, calcola il percorso includendo le soste per le ricariche, mostrando il tempo di arrivo stimato che tiene anche conto del tempo per la carica.

La seconda nuova API, la Charging EV Stations Availability API, fornisce informazioni sulla disponibilità delle stazioni di ricarica in base al tipo di presa, permettendo agli automobilisti di sapere in anticipo la disponibilità o meno dei punti di ricarica.

 “Il futuro della mobilità è connesso, condiviso, automatizzato e decisamente elettrico”, afferma Anders Truelsen, Managing Director di TomTom Enterprise.

“Questa rivoluzione elettrica porta con sé delle nuove sfide come la range anxiety, che richiede una nuova generazione di tecnologie di localizzazione.

TomTom offre agli sviluppatori la cassetta degli attrezzi ideale per creare innovativi servizi basati sulla posizione per tutti gli automobilisti di veicoli elettrici, che aiuteranno a eliminare gli ostacoli pratici e psicologici a favore dell’adozione su larga scala degli EV, contribuendo a un mondo privo di emissioni.”

Fonte: ufficio stampa TomTom

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags tomtom

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

22 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa