Buone notizie per le vendite Samsung nel secondo trimestre del 2019, secondo quanto pubblicato ieri da Canalys.
Bisogna premettere che Canalys è una fonte di informazioni molto discussa e da alcuni considerata solo parzialmente attendibile.
Misura i prodotti “spediti” e quindi quelli che dalle fabbriche vanno nei negozi, ma non quanti di questi smartphone vengono poi venduti.
Per assurdo, un’azienda potrebbe saturare i magazzini dei propri partner e poi vendere molto poco, sempre che abbia senso farlo.
Lo dico perché sia chiaro a tutti come vanno letti questi numeri, che ci dicono che Samsung ha fatto una performance da urlo.
Il gruppo coreano è andato alla grande con una crescita vertiginosa che l’ha portata al 40% di share, complici anche i pasticci di Huawei con il governo americano.
Non ci sono dubbi, ci sono due vincitori nel secondo trimestre del 2019, Samsung con un +20% e Xiaomi con il +48%.
Però nel caso di Xiaomi salire dal 2 al 4% è impresa più semplice che passare dal 33.9% al 40.6%, come ha fatto Samsung.
Altro data evidente è la flessione di Apple, che però era ampiamente prevista; ben diverso invece lo scenario di Huawei che aveva dichiarato l’intenzione di raggiungere il primo posto entro la fine dell’anno, ma questa pare una ipotesi molto remota alla luce dei dati attuali.
Da notare anche la flessione di HMD, che quest’anno ha faticato molto di più rispetto al precedente.
Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…
La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…
Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…