Smart Home

Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner lancia la sfida a Dyson

Leggendo le caratteristiche e guardando una foto di Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner è facile pensare immediatamente a Dyson e ai suoi aspirapolvere ciclonici.

L’aspetto è simile, così come molte delle sue caratteristiche, ciò che cambia in modo significativo è il prezzo, perché Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner arriva sul mercato a 249.99 euro, che nel giorno di lancio scendono addirittura a 199,99, mentre per l’ultimo Dyson V11 ci vogliono 649 euro.

Qualcuno potrebbe obiettare che siamo davanti a due livelli di qualità diversi, che Dyson ha inventato questo tipo di prodotti e così via, ma in realtà la qualità che offre Xiaomi con il suo aspirapolvere wireless è più che buona.

Cosa è Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner

Parliamo di un aspirapolvere senza fili, alimentato a batteria, con un motore composto da 9 elementi “ciclonici”, in grado di attirare lo sporco e quindi di separarlo dall’aria, dettaglio che consente di svuotare il cassetto che lo raccoglie senza spargere nuovamente tutto quello che abbiamo raccolto.

Non solo, perché Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner è dotato anche di un filtro HEPA che trattiene le particelle nocive dell’aria che aspira e ne impedisce il ritorno nell’ambiente.

La batteria dura 60 minuti ed è per questo stimato che si possa pulire con una sola carica una superficie pari a 160 metri quadrati.

Per entrare un po’ nel tecnico, Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner ha una potenza di 100 Watt e di 1000 giri/minuto, trattiene il 97% delle particelle da 0.3 micron, grazie al suo motore brushless.

La potenza di aspirazione è di 90 AirWatt. Per un confronto: Dyson V10 arriva a 150 AirWatt.

Cosa c’è nella confezione di Xiaomi Mi Handheld Vacuum Cleaner

Oltre all’aspirapolvere e al “braccio” per il pavimento, ci sono diversi accessori:

  • modulo per la pulizia delle poltrone
  • modulo per pulizia angoli
  • modulo per spazi ristretti (auto)

C’è anche un supporto di ricarica da appendere al muro.

Dove si acquista

Nella prima giornata di lancio, il 22 luglio, si acquista su Amazon o nel Mi Store Ufficiale ad un prezzo speciale di 199.99 euro. In seguito si troverà anche nei negozi Mi e verrà progressivamente distribuito nelle catene di elettrodomestici al prezzo di 249.99, super competitivo per quello che vi offre.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

56 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa