Recensioni

Recensione Como Audio Turntable, il giradischi in legno

Non so se si possa proprio parlare di recensione Como Audio Turntable, perché non c’è molto da svelare su come si usa un giradischi.

Però voglio attirare la vostra attenzione su un oggetto che è di rara bellezza. Vi abbiamo già parlato di giradischi in queste settimane, ma qui siamo entrati in una dimensione diversa, perché Como Audio è il marchio creato da Tom DeVesto, colui che fu il papà di Tivoli Audio e oggi ha creato un nuovo brand, basato su design e qualità audio combinati.

Come è fatto

La prima valutazione potrebbe essere “è fatto bene”, perché ha una cura dei dettagli davvero notevole. Per il mio gusto personale c’è un solo dettaglio che non è il massimo, ma va ne parlo dopo.

Struttura in legno, trazione a cinghia, supporto dei formati da 7 e da 12 pollici, velocità a 33 e 45 giri, compatibilità con ingresso phono, linea e con la connessione bluetooth.

Ovviamente ha un’alimentazione elettrica e in dotazione si trova anche un cavo audio di alta qualità per la connessione cablata con i sistemi di diffusione.

Come si usa

Davvero serve che ve lo dica? Appoggiate il disco sul piatto, accendete il giradischi, scegliete la velocità giusta e appoggiate la puntina sul disco che gira.

In questo caso, non ci sono automatismi, come nel modello Sony di cui vi ho già parlato. Sony ha inserito un paio di pulsanti per posizionare automaticamente la puntina sul disco o per interrompere la riproduzione.

Como Audio, invece, usa il sistema più tradizionale, quello che prevede un intervento a mano per mettere e togliere la puntina, una fatica a cui sopravviverete, ne sono sicuro.

Per il collegamento del Como Audio Turntable potete usare il cavo in dotazione che è compatibile con l’ingresso pre-amplificato per giradischi oppure con quelli “linea”. Se preferite non avere cavi per la casa, c’è sempre la soluzione del bluetooth, ma probabilmente saprete che la qualità audio, pur migliorata, non sarà mai la stessa.

Conclusioni Recensione Como Audio Turntable

Rispetto a molti dei prodotti in circolazione, è bellissimo da vedere e mantiene un prezzo ragionevole, perché i prodotti di design in circolazione spesso costano ben oltre i 1.000 euro.

Mi piace molto il suo aspetto nel complesso, ma non vi nascondo che c’è un dettaglio che mi piace meno, ovvero quei “blocchetti” di plastica aggiunti alla base in legno, che hanno un aspetto un po’ chip. Si poteva fare di meglio per questo tipo di finiture.

Quanto costa Como Audio Turntable

Il nuovo Como Audio Turntable viene proposto al prezzo ufficiale di 499 euro. Viene distribuito in Italia da Audiogamma.

La scheda tecnica

  • Connettività wireless: Bluetooth con interruttore on/off
  • Collegamenti analogici: Stereo linea o Phono
  • Testina pre-montata: Ortofon OM10
  • Trazione: a cinghia
  • Plug n’ Play: non necessita di regolazioni di anti-skating o peso
  • Piatto: Alta massa in acciaio
  • Velocità: selezionabile 33/45 RPM con controllo elettronico (78 RPM con cinghia e stilo opzionali)
  • Braccio: 8.6″ (218.44 mm) in alluminio
  • Motore: AC sincrono a basso rumore con generatore ultra-preciso DC/AC
  • Base: in MDF tagliato con macchine CNC Computer Numerical Controlled
  • Alimentatore esterno: universale 100-240V, 50-60Hz
  • Finiture: Walnut e Hickory con venature vero legno o laccature multi-strato bianco o nero laccato
  • Accessori: Coperchio rimuovibile, cavo audio di alta qualità, feltro
  • Dimensione e peso (LXAXP): 415x118x320mm incluso il coperchio, 5,3kg
  • Efficienza energetica: 0.5 W max in Standby; 4.5 W max acceso
  • Rapporto segnale/rumore: -66 dB
  • Wow & Flutter: 33: +/- 0.18% 45: +/- 0.16%
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags evidenza

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa