News

Il traduttore Google si rinnova e supporta ora 100 lingue

Il traduttore Google si rinnova e potenzia le sue capacità grazie all’uso della tecnologia neurale che porta a 60 le lingue con la traduzione istantanea dalle immagini e raggiunge quota 100 per le lingue gestite in forma scritta.

In passato la traduzione istantanea era supportata solo verso l’inglese, un salto in avanti davvero notevole, raccontato nel blog post di Google che vi riporto.

Traduttore Google si rinnova, il blog post

Google Translate vi aiuta a esplorare paesi sconosciuti, a comunicare in lingue diverse e a creare relazioni che sarebbero state altrimenti impossibili.

Una delle funzionalità che preferisco nell’app Google Traduttore per dispositivi mobili è la traduzione istantanea con la fotocamera, che consente di vedere il mondo nella propria lingua semplicemente inquadrando il testo straniero con la fotocamera.

Di recente abbiamo introdotto una funzionalità simile di traduzione in tempo reale in Google Lens.

Si tratta di un modo intuitivo per capire l’ambiente che ci circonda ed è particolarmente utile quando si viaggia all’estero, anche se non si è connessi al Wi-Fi o non si utilizza una rete dati.

Abbiamo apportato una serie di aggiornamenti a questa particolare funzionalità, in modo che sia ancora più utile quando ne avete bisogno.

Traduzione da 88 a più di 100 lingue

La traduzione istantanea attraverso la fotocamera ora è disponibile in ulteriori 60 lingue aggiuntive, come l’arabo, l’hindi, il malese, il thailandese e il vietnamita. Qui trovate l’elenco completo delle 88 lingue supportate.

Ma la vera novità è che, se in precedenza potevate tradurre solo tra l’inglese e le altre lingue, ora potete tradurre in qualunque delle oltre 100 lingue supportate su Google Traduttore.

Questo significa che ora potete tradurre dall’arabo al francese, dal giapponese al cinese e così via. .

Rilevamento automatico della lingua

Nei viaggi all’estero, specialmente in zone in cui si parlano lingue diverse, può essere complicato per le persone capire quale sia la lingua che si ha bisogno di tradurre.

Ci abbiamo pensato noi e nella nuova versione dell’app, potete selezionare “Rileva lingua” e il Traduttore Google capirà di quale lingua si tratta automaticamente e la tradurrà.

Immaginate di viaggiare in Sud America, dove si parlano sia il portoghese sia lo spagnolo, e vi trovate di fronte ad un cartello.

L’app di Google Traduttore ora può determinare in quale lingua è scritto il cartello e quindi tradurla nella lingua che preferite.

Traduzioni migliori con la tecnologia Neural Machine Translation

Per la prima volta la tecnologia Neural Machine Translation (NMT) è integrata nelle traduzioni istantanee con la fotocamera.

Questa tecnologia consente traduzioni più accurate e naturali, riducendo la percentuale di errore del 55-85% in alcune lingue. Inoltre è possibile scaricare sul dispositivo la maggior parte delle lingue, in questo modo potete usare la funzionalità anche senza connessione a Internet.

In ogni caso,  quando siete connessi alla rete, le traduzioni che potete ottenere sono ancora migliori.

Una nuova esperienza

E infine, ma non meno importante, la funzionalità si è rifatta il look ed è più intuitiva da utilizzare. 

In passato, si sarebbe potuto notare che il testo tradotto non si visualizzava nitidamente sul telefono, rendendo difficile la lettura. Abbiamo ridotto lo sfarfallio, rendendo il testo più stabile e più facile da capire.

Il nuovo look ora ha tutte e tre le funzionalità di traduzione della fotocamera posizionate comodamente nella parte inferiore della app: “Instant” traduce il testo in lingua straniera quando puntate la fotocamera verso di esso.

“Scan” consente di scattare una foto e utilizzare il dito per evidenziare il testo che si desidera tradurre. E “Import” vi permette di tradurre testo da foto sul vostro dispositivo.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

40 minuti fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

2 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

4 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

6 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

8 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

10 ore fa