News

Il primo Huawei Developer Day a Cagliari

HUAWEI Mobile Services ha scelto per il primo HUAWEI Developer Day italiano, Cagliari, che, fra le città Italiane, ha saputo maggiormente distinguersi per il grande know-how accumulato nello sviluppo di aziende e servizi legati al mondo del digitale prima, e a quello del mobile poi. 

Un incontro, il HUAWEI Developer Day, che vuole fornire agli sviluppatori gli strumenti necessari per approcciare nel miglior modo possibile l’ecosistema dei servizi Huawei e per far sì che nascano interessanti opportunità di business grazie all’ampissima gamma di dispositivi Huawei attualmente disponibile in Italia e nel mondo.

I servizi dell’ecosistema mobile di Huawei, infatti, rappresentano un’imperdibile opportunità di visibilità e di monetizzazione per la communità dei developers che possono quindi entrare in contatto con oltre 500 milioni di utenti in tutto il mondo grazie a delle modalità di interazione completamente ideate per mettere al centro gli end user e fondate su un approccio personalizzato di storytelling.

HUAWEI Mobile Services offre, infatti, un’ampia gamma di strumenti per distribuire applicazioni e servizi: l’AppGallery in primis, uno store disegnato per offrire la migliore selezione di applicazioni e vantaggi esclusivi per gli utenti, all’OOBE (Out-of-box experience) che permette di poter installare una selezione di applicazioni suggerite già nelle prime fasi di set-up dello smartphone, AppAdvisor che raccoglie in una cartella dedicata le migliori selezioni di applicazioni periodo per periodo,  fino ai piani di visibilità personalizzabili ad hoc all’interno dell’ecosistema Mobile Services, che hanno al loro centro uno storytelling dedicato ideato per raggiungere il più ampio numero di utenti possibile. 

Il HUAWEI Developer Day, è stata l’occasione per presentare la Huawei Ability Gallery che rappresenta uno dei più importanti aspetti dell’ecosistema dei Mobile Services.

Una piattaforma predittiva basata sull’Intelligenza Artificiale che può promuovere e collegare direttamente i servizi più adatti agli utenti, verificando quali siano le loro intenzioni e raccomandando direttamente un nuovo concetto di risultato chiamato “abilities”.

Una volta che gli sviluppatori integrano i loro servizi all’interno dell’Ability Gallery, questi saranno raggiungibili da multipli “touch points” attraverso l’ecosistema dei device Huawei aiutandoli a raggiungere i loro obiettivi con un investimento contenuto.

“L’AppGallery e l’Ability Gallery fanno parte di un più ampio sistema di Servizi Mobile che sono stati pensati ed implementati per migliorare l’esperienza dei nostri utenti mettendo a disposizione i migliori contenuti e servizi in ogni momento della giornata, grazie al nostro ecosistema di distribuzione contestuale ed intelligente.

I nostri partner possono quindi avvantaggiarsi di una base utenza sempre crescente e di strumenti che ottimizzano e migliorano la distribuzione di contenuti e servizi. Vediamo con grande favore la collaborazione con un tessuto dinamico e innovativo come quello italiano per migliorare l’esperienza dei nostri utenti e supportare aziende e sviluppatori a raggiungere i loro obiettivi.”  ha dichiaratoIsabella Lazzini, Marketing & Retail Director Consumer Business Group Huawei Italia.

Per ospitare questo primo momento di incontro con la comunità degli sviluppatori, Huawei ha scelto The Net Value  – Innovators’ Community, che rappresenta un luogo di eccellenza Italiano ed Europeo per supportare lo sviluppo di servizi e soluzioni per la mobile industry.

“Siamo davvero felici che Huawei abbia scelto Cagliari e The Net Value come prima tappa dei Developer Day italiani.

La presenza del CRS4 e di Huawei nel Joint Innovation Center rappresentano un’occasione straordinaria per la sperimentazione di nuovi servizi e la nascita di nuove aziende digitali che fanno leva sulle potenzialità distributive dell’AppGallery e della Huawei Ability Gallery.

TNV – Innovators’ Community ha supportato l’organizzazione di questo evento raggruppando il meglio della comunità degli innovatori, aziende e sviluppatori” ha detto Mario Mariani, Fondatore e CEO di TNV – Innovators’ Community

Il primo HUAWEI Developer Day italiano ha inoltre permesso alla community degli sviluppatori di entrare in contatto e di cogliere le grandi opportunità di sviluppo e sinergia con quanto Huawei fa in ambito Enterprise e per le Smart Cities, che vede proprio a Cagliari il primo progetto pilota in Italia grazie all’accordo siglato in ottobre tra Regione Sardegna, Huawei Italia e CRS4. 

“Le città di tutto il mondo stanno procedendo verso una gestione intelligente e Huawei Enterprise offre il terreno fertile necessario per lo sviluppo di progetti Smart City.

L’obiettivo è quello di portare il digitale ad ogni persona, in ogni casa ed in ogni organizzazione, per un mondo completamente connesso ed intelligente. Huawei è uno dei pochi attori del settore a fornire un insieme olistico di soluzioni ICT con una sinergia articolata sugli assi “Cloud-Pipe-Device”.

Un mondo interconnesso in cui l’interazione tra sensori, device e servizi sarà realizzata in maniera intelligente grazie alle nuove tecnologie” “L’Intelligent Operation Center – IOC ed il Sistema Nervoso Digitale delle Smart City” sono parte del progetto innovativo “Urban Brain” in cui Huawei crede e investe, che si può realizzare solo grazie ad un ecosistema aperto e collaborativo, sfruttando le sinergie di ricerca e sviluppo così come quelle distributive”. ha dichiarato Vincenzo Strangis, Director EBG Smart City Italy.

Fonte ufficio stampa Huawei

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

1 ora fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

4 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

9 ore fa