Lo strano caso della pubblicità negli sfondi Huawei

Luca Viscardi17 Giugno 2019
Lo strano caso  della pubblicità negli sfondi Huawei

Nella giornata di ieri sono arrivate diverse segnalazioni da USA, Germania, Irlanda, Olanda, Gran Bretagna e altri paesi, dove è comparsa la pubblicità negli sfondi Huawei di diversi telefoni, tra cui Huawei P30 Pro, P20 Pro, P20, P20 Lite e Honor 10.

Diciamola tutta: l’idea di avere la pubblicità nei propri sfondi è più odiosa di quella di essere spiati da un fantomatico nemico cinese, soprattutto quando state usando un telefono che ha un costo di quasi mille euro, come nel caso di P30 Pro.

Come arriva la pubblicità sui telefoni?

Gli annunci pubblicitari apparsi ieri per la piattaforma Booking.com sono stati visualizzati nelle schermate di blocco di coloro che hanno il “magazine” di Huawei come sfondo.

Sapete di cosa parliamo? E’ un servizio che offre Huawei che cambia in automatico la foto dello sfondo, andando a pescare in un database di foto artistiche con temi doversi tra loro.

Quando attivate la prima volta il telefono potete scegliere uno sfondo di vostro gradimento specifico, oppure attivare la soluzione “Magazine Unlock”, che vi propone alcuni “temi” tra cui scegliere il vostro preferito.

Tra una foto e l’altra, ieri è comparsa la pubblicità di Booking,com. I clienti non hanno gradito.

Non è difficile eliminare il problema

La risposta di Huawei è abbastanza bizzarra: è difficile dare un nome diverso a quello che vede nella foto qui sopra, ma la cosa buona è che si disattiva facilmente.

Per evitare di incappare nel rischio di vedere pubblicità indesiderata (che per ora non sembra avere interessato dispositivi italiani), basta cambiare il tipo di sfondo che utilizzate per il vostro telefono.

E’ anche vero che non mi pare una formula di promozione particolarmente invasiva: per capire, una mia foto in prima piano sullo schermo dello smartphone come wallpaper sarebbe molto peggio e avrebbe effetti di gran lunga meno graditi.

Di certo, questo mi pare il momento meno adatto per una forzatura di questo genere.


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.