News

Italian Video Game Awards 2019: i vincitori

Si è tenuta ieri a Roma la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards, l’appuntamento annuale promosso da AESVI, l’associazione che rappresenta il settore dei videogiochi in Italia, per celebrare le eccellenze culturali e artistiche che hanno caratterizzato il 2018 in Italia.

L’evento, ospitato presso l’Acquario Romano di Roma e condotto dal giornalista sportivo Pierluigi Pardo, è stato un momento in cui la giuria ha premiato il meglio dell’ultimo anno con l’iconica statuetta del Drago D’Oro durante quella che per molti aspetti è stata una vera e propria notte degli Oscar del videogioco – con red carpet, ospiti nazionali e internazionali, diretta streaming e molto altro.

A confermare l’attenzione delle istituzioni nei confronti di un mercato che oggi in Italia coinvolge oltre 16 milioni di persone, hanno partecipato alla premiazione il Senatore Vito Claudio Crimi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Onorevole Gianluca Vacca, Sottosegretario di Stato al Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

La Giuria, guidata dal giornalista del Corriere della Sera Federico Cella e composta da giornalisti della stampa generalista e specializzata in Italia, ha identificato i migliori videogiochi all’interno delle diverse categorie, assegnando a Red Dead Redemption 2 i premi “Game of the Year”, “Best Art Direction” e Best Audio”, mentre il pubblico ha votato sul sito della manifestazione per assegnare la statuetta del “People’s Choice” a God of War FIFA 19 è stato il “Best Selling Game” dell’anno.

La categoria “Esports Game of the Year” ha visto primeggiare Overwatch, mentre per la prima volta quest’anno sono stati premiati il miglior atleta e la migliore squadra nel panorama del videogioco competitivo: Riccardo “Reynor” Romiti ha vinto il premio “Best Esports Player”, mentre i Samsung Morning Stars hanno conquistato la statuetta per il “Best Esports Team”.

La categoria “Game Beyond Entertainment” ha visto la vittoria di Detroit: Become Human.

Il titolo creato da David Cage ha primeggiato anche nelle categorie “Best Narrative” e “Best Character” per il personaggio di Connor.

Marco Conti, Senior Car Handling Designer di Playground Games, ha invece ritirato il premio “Best Sport Game” vinto da Forza Horizon 4.

Grande attenzione, durante la serata, anche per gli italiani in gara: i premi per le categorie “Best Italian Game e “Best Italian Debut Game” sono andati, rispettivamente, a Remothered: Tormented Fathers di Stormind Games e a Bud Spencer & Terence Hill – Slaps and Beans diTrinity Team.

Gli Italian Video Game Awards quest’anno hanno visto inoltre la partecipazione diGamesIndustry.biz, nell’ambito di una partnership che ha dato visibilità all’estero al premio e alle eccellenze italiane. La testata, una delle voci più autorevoli del settore a livello internazionale, ha assegnato i suoi “Special Recognition Award” all’azienda e al professionista che hanno dato maggior risalto al made in Italy a livello internazionale nel corso del 2018, premiando rispettivamente Milestone e Massimo Guarini, CEO & Creative Director di Ovosonico.

Questa edizione degli Italian Video Game Awards ha poi vissuto momenti dedicati a titoli per tutta la famiglia, ma anche a titoli dall’alto valore poetico: Nitendo Labo ha primeggiato infatti nella categoria “Best Family Game”, mentre tre componenti dei “The Berlinist”, il gruppo che ha lavorato alla colonna sonora e allo sviluppo di Gris all’interno di Nomada Studio, hanno ritirato il premio per il “Best Indie Game” di questa edizione.

Se Nintendo Labo è un kit che consente di trasforma fogli di cartone in creazioni interattive progettate per funzionare con la console Nintendo Switch, il gioco edito da Devolver Digital riesce a emergere nel panorama indie per il modo in cui riesce a coniugare game design e arte.

Grande emozione in sala, infine, quando è stato premiato Antura and the Letters e sul palco sono saliti Laura Iucci, Responsabile Private Sector Partnership Unit – UNHCR Italia, Grecia e Portogallo, e Stefano Cecere di Video Games Without Borders, che ha ricevuto lo “Special Award”, premio che la giuria ha deciso di assegnare a questo progetto che si è contraddistinto per originalità dei contenuti e finalità. 

Francesca Fedeli era invece sul palco per raccontare la sua esperienza nell’ambito dell’associazione FightTheStroke (l’impresa sociale che si occupa di aiutare i giovani colpiti da ictus che ha fondato con il marito perché il figlio è stato colpito da ictus appena nato) quando l’Xbox Adaptive Controller – la periferica introdotta da Microsoft per rispondere alle esigenze dei giocatori con mobilità ridotta – è stato invece premiato con il prestigioso “Innovation Award”. Entrambi i momenti hanno coinvolto gli spettatori e fatto capire come oggi i videogiochi posano essere uno strumento per portare valori positivi alla comunità.

La notte degli Italian Video Game Awards è stata anche un’occasione unica per ricordare il valore culturale e artistico del videogioco insieme a prestigiosi ospiti nazionali e internazionali, che si sono alternati sul palco durante lo show condotto da Pierluigi Pardo: dal padre di Nintendo Labo,Tsubasa Sakaguchi, a David Cage, CEO di Quantic Dream e creatore del pluripremiato Detroit: Become Human, passando per Bryan Dechart, che nel gioco ha prestato il volto al personaggio di Connor, e da tre protagonisti della scena degli Esports in Italia: Filippo “Pedriny – The Esport Maestro” Pedrini, Ivan “Rampage in the box” Grieco e Nicolò “Insa” Mirra.

La lista completa dei premi attribuiti durante gli Italian Video Game Award è consultabile di seguito e sul sito ufficiale della manifestazione: www.italianvideogameawards.com.

ITALIAN VIDEO GAME AWARDS 2019

  • Game of the Year: Red Dead Redemption 2
  • Best Art Direction: Red Dead Redemption 2
  • Best Game Design: God of War
  • Best Narrative: Detroit: Become Human
  • Best Character: Connor (Detroit: Become Human)
  • Best Audio: Red Dead Redemption 2
  • Best Family Game: Nintendo Labo
  • Best Sport Game: Forza Horizon 4
  • Innovation Award: Xbox Adaptive Controller
  • Best Indie Game: Gris
  • Best Mobile Game: Florence
  • Best Evolving Game: Fortnite
  • Game Beyond Entertainment: Detroit: Become Human
  • Esports Game of the Year: Overwatch
  • Best Esports Player: Riccardo “Reynor” Romiti
  • Best Esports Team: Samsung Morning Stars
  • Best Selling Game: FIFA 19
  • Best Italian Debut Game: Bud Spencer & Terence Hill – Slaps and Beans
  • Best Italian Game: Remothered: Tormented Fathers
  • GamesIndustry.biz Special Recognition Awards: Milestone e Massimo Guarini (Ovosonico)
  • Special Award: Antura and the Letters
  • People’s Choice Award: God of War
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags featured

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

42 minuti fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

2 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

5 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

7 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

9 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

9 ore fa