I profitti di Samsung scendono del 60%

Luca Viscardi5 Aprile 2019
I profitti di Samsung scendono del 60%

Non vi nascondo che sono rimasto sorpreso leggendo che i profitti Samsung scendono del 60% rispetto allo scorso anno.

Attenzione alla lettura del dato: stiamo parlando di “profitti” non di fatturato, ma ovviamente c’è una correlazione tra i due fenomeni.

Non è una sorpresa, perché Samsung aveva allertato gli inserzionisti qualche settimana fa sul rischio di cattive notizie in arrivo, ma la cruda realtà è sempre dura da digerire.

Nel trimestre che è finito il 31 marzo, Samsung ha registrato profitti per 5.5 miliardi di dollari, ovvero il 60% in meno rispetto ai 14.4 miliardi dello stesso periodo nello scorso anno.

Perché scendono i profitti?

Curiosamente, per colpa di Apple. O meglio, anche di Apple. Perché le vendite ridotte di iPhone si riflettono sui guadagni di Samsung Display, così come incide molto il calo di prezzi (e di domanda) dei processori usati all’interno degli smartphone.

Nella nota agli investitori Samsung ha anche specificato che per il trimestre in corso ci saranno ripercussioni positive sui conti della società grazie alle vendite di Galaxy S10.

Per i prossimi mesi, invece, potrebbero avere grande importanza gli schermi curvi, che Samsung potrebbe vendere anche ad altri produttori nel corso dell’anno.

Non dimentichiamo anche la nuova onda di dispositivi di gamma media che si presentato sul mercato a prezzi competitivi in grado di rispondere all’aggressione dei competitors cinesi.

Per avere i dettagli dei numeri che compongono questo bilancio, dovremo aspettare qualche settimana.

L’occasione è propizia per dare un occhio alla recensione del Galaxy S10+.


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.