News

Satispay processa il 30% dei pagamenti mobili

Sono appena stati pubblicati i dati dell’osservatorio pagamenti mobili e anche quest’anno risalta l’importanza di Satispay nel segmento.

Anche nel 2018 Satispay conferma il proprio ruolo di operatore alla guida del cambio di abitudini delle persone nella gestione dei pagamenti quotidiani grazie all’innovativo modello che ne ha fatto il primo network indipendente di pagamento via smartphone.

Un ruolo che emerge dai numeri fotografati dalla nuova edizione dell’Osservatorio Mobile Payment&Commerce del Politecnico di Milano, in particolare dal segmento dei “Pagamenti via smartphone in prossimità del punto vendita (Mobile Proximity Payment)”.

E’ infatti questo dei pagamenti mobile nei negozi il segmento che registra il maggior tasso di crescita in assoluto (+650%) rispetto a tutti gli altri segmenti più tradizionali in esame, raggiungendo nel 2018 il valore di €530 milioni transati attraverso un numero complessivo di pagamenti pari a 15.600.000: di questi più di un terzo (5.500.000) sono stati effettuati con Satispay spostando oltre €100 milioni

Dati, quelli relativi ai pagamenti in negozio, che rappresentano solo il 60% del volume totale dei pagamenti di Satispay, che infatti vede nell’anno il valore salire a ben €154 milioni se si considerano anche le sempre più numerose transazioni legate agli efficienti servizi che la giovane azienda ha messo a disposizione nel corso dell’anno raccogliendo grande consenso, oltre naturalmente agli scambi di denaro tra privati (P2P).

Il 2018 è stato un anno entusiasmante. A fronte di un incremento del 650% del segmento, che include anche numerosi servizi di pagamento in prossimità basati su carta, l’altissima frequenza di utilizzo di Satispay si riflette nel fatto che oltre un terzo del numero dei pagamenti in negozio via smartphone è effettuato con la nostra app. Un dato ancor più rilevante se si considera che siamo indipendenti e per questo abbiamo dovuto costruire un network di accettazione degli esercenti partendo da zero, ma che oggi cresce al ritmo di 150 ogni giorno. Un risultato che ci dice di essere sulla strada giusta per portare a compimento il nostro disegno di semplificare la vita delle persone e conquistare l’Europa. Se poi penso che i pagamenti nei negozi oggi rappresentano solo il 60% delle nostre transazioni, mentre aumenta il peso dei nuovi servizi, sono ancora più orgoglioso perché significa che con il nostro team siamo riusciti a costruire una crescita su più fronti, in cui utenti ed esercenti sono ingaggiati con noi. È questo che permetterà a Satispay di essere sempre più rilevante nelle abitudini dei consumatori.

Alberto Dalmasso, co-founder e CEO di Satispay
Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

16 minuti fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

2 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

4 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

9 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

9 ore fa