News

Google Pixel e l’esplosione delle vendite: attenti ai numeri

Nella mia abituale rassegna quotidiana ho letto alcuni articoli sul Google Pixel e l’esplosione delle vendite: più di una fonte ha riportato infatti negli ultimi due giorni che le vendite sarebbero cresciute del 43% da un anno all’altro.

Ovviamente, quando si parla di una crescita del 43% anno su anno ci si trova di fronte ad un evento fenomenale.

C’è però un dettaglio: quando un report parla di percentuali la prima domanda è sempre una sola: quale è l’universo di riferimento?

Faccio una piccola premessa: Google Pixel 3 XL è uno dei miei dispositivi preferiti. Un telefono con una qualità e una potenza uniche sul mercato.

A questi dettagli già rilevanti si aggiunge anche il software, che è uno dei migliori in circolazione: semplice da un lato, ma allo stesso tempo ricco di molte chicche che ne fanno un’opzione di acquisto eccellente.

Lo dico per sgombrare il campo da qualunque equivoco legato a pregiudizi o posizioni “pre-concettuali”.

Perché amo il pixel 3 XL, ma anche l’informazione corretta e trasparente.

Il dato secondo cui Google Pixel è cresciuto del 43% tra il 2018 e il 2019 arriva da Strategy Analytics che più di una volta ha preso qualche piccola cantonata o ha presentato i dati di vendita con il principio del clickbait, cioè nel tentativo di attirare l’attenzione anche quando non c’era molto sostanza.

Andando a scavare nelle informazioni, si evince che il dato sarebbe relativo alle vendite nel Q4 2018 confrontate con quelle del Q4 2017.

Tutto questo mentre il mercato degli smartphone in USA, nello stesso intervallo di tempo, è in calo del 23%.

A prima vista un risultato superlativo, ma rimane sempre il dubbio di quale sia il punto di riferimento del +43% perché Google non rilascia le informazioni relative al numero di dispositivi venduti, né presenta un’area del bilancio da cui sia possibile dedurre tale cifra.

Qualcuno a fine del 2017 parlava di vendite che erano nell’ambito di qualche milione di unità, la crescita del 43% rappresenterebbe quindi una crescita importante, ma i numeri assoluti sarebbero comunque molto lontani da quelli dei leader del mercato, Samsung, Apple e Huawei.

Quali altri strumenti potremmo usare per riuscire a calcolare quel numero? ci sarebbe la percentuale della distribuzione delle varie versioni di Android, che però non viene aggiornata ormai da più di quattro mesi.

Nell’ultima versione, Android 9, il sistema operativo di cui è dotato il Google Pixel 3XL era allo 0.1% del totale, ovvero di due miliardi di dispositivi.

Se questo calcolo si può considerare attendibile, potrebbe dirci che ci sono un totale di 2.000.000 di dispositivi con Android 9, tra Google Pixel 2 e Pixel 3.

Numero interessante ma molto contenuto rispetto ai 50 milioni di pezzi che vendono iPhone o Samsung in uno solo trimestre.

Morale di questa breve storia: il Google Pixel 3 XL è un dispositivo stupendo, ma alcuni tentativi un po’ goffi di alcuni analisti di stravolgere i dati reali fanno un po’ sorridere.

In tutto questo, se non avete ancora visto il mio video (Girato con Pixel 3XL) in cui ballo con Childish Gambino, avete un brutto carattere.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

1 ora fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa