News

Vivo lancia il nuovo sub-brand iQOO

Qui la situazione si fa un po’ complicata e affollata, ora che VIVO lancia il nuovo sub-brand iQOO, per ora solo per il mercato cinese.

Dico complicata, perché per riuscire a ricostruire la rete di connessioni tra i diversi brand presto ci vorrà un quoziente intellettivo di un altro pianeta, ma dico anche affollata, perché i “sotto-marchi” cominciano a diventare davvero tanti.

In principio fu Huawei a lanciare Honor, ma ormai sono diverse le aziende che hanno un secondo brand con cui proporsi al mercato, sfruttando la ricerca e lo sviluppo del principale, con l’obiettivo di immettere sul mercato dispositivi con prezzi più bassi, per presidiare molteplici fasce di prezzo.

Da poco Xiaomi ha “spacchettato” Redmi, mentre in Cina OPPO ha creato la seconda linea Realme. Non dimentichiamo poi ZTE che invece ha creato Nubia.

Come si pronuncia iQOO?

E’ così complicato capirlo che l’azienda ha lanciato un concorso tra i suoi potenziali utenti per svelarlo.

Curiosamente, non è stato presentato alcun prodotto, per cui al momento conosciamo un marchio che non è collegato ad alcun dispositivo.

Domani dovremmo però conoscere il primo telefono della famiglia iQOO che verrà spedito al vincitore del concorso che è stato messo sul sito dell’azienda.

Tutto questo marketing non ci farà male?

La cosa più curiosa di tutte è che il marchio VIVO non viene ancora distribuito in molti paesi e tra questi c’è l’Italia. Dettaglio abbastanza singolare, dato che VIVO ha sponsorizzato gli ultimi mondiali di calcio in Russia e ha speso tantissimo per la promozione del brand a livello globale.

Vedremo anche noi questi dispositivi prima o poi? La domanda rimane per ora ancora senza risposta.

Un’altra cosa che trovo piuttosto curiosa è che il fenomeno dei cosiddetti “sub-brand” non è nuovo, né rappresenta una scoperta recente a livello industriale.

Chi di voi è al mondo da qualche giorno, probabilmente ricorderà che questa strada è stata percorsa in passato da molti brand di elettronica. Vi ricordate i televisori Grundig che avevano repliche sul mercato con aspetto identico, nome diverso e prezzo più basso?

Ecco, il principio è lo stesso. Resta da capire se questa pratica, che è stata abbandonata dai marchi occidentali, funzioni davvero oppure no.

Nell’attesa di scoprirlo, diamo il benvenuto all’ennesimo “sub- brand” del mercato della tecnologia.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

2 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

3 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

5 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

7 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

9 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

12 ore fa