Recensioni

Recensione Padmate PaMu Scroll, auricolari BT con ricarica wireless

Li ho provati nelle ultime settimane e ho ora pronta la recensione Padmate PaMu Scroll, auricolari che svettano in un mercato super affollato per alcune caratteristiche particolari.

Sono stati lanciati su Indiegogo, dove hanno riscosso un ottimo successo, raccogliendo il supporto di quasi 20.000 persone in 100 paesi, con una raccolta complessiva di oltre 3 milioni di dollari.

Si passa quindi ora alla fase di produzione, che porterà Padmate PaMu Scroll nei negozi di tutto il mondo.


COSA MI PIACE

  • Dimensione molto compatta
  • Buona definizione del suono
  • Autonomia più che buona

COSA NON MI PIACE

  • Design della copertura in pelle

I tratti più rilevanti di Padmate PaMu Scroll

  • bluetooth 5.0
  • certificazione IPX6
  • Peso: 5 grammi per ogni auricolare
  • Tempo di riproduzione continuativa: 3.5 ore
  • Wireless charge con accessorio opzionale

Il cuore del sistema è costruito intorno allo standard bluetooth 5.0, che si traduce in una connessione, una velocità di trasmissione che è doppia rispetto al passato, una distanza che è 4 volte più grande e una quantità di dati trasmessa 8 volte superiore.

Il risultato si sente perché l’audio è cristallino, i bassi sono ottimi, ma non eccessivi, la durata con una singola carica è di tutto rispetto se si tiene conto del peso e del volume complessivo degli auricolari.

Attraverso un accessorio, che non è incluso nella confezione di vendita, la presa micro USB diventa una porta di ricarica wireless. Lo stesso accessorio può essere usato anche con altri dispositivi MicroUSB, per la compabilizzazione con la ricarica wireless, anche se non è scontato che il sistema funzioni, perché la condizione è che l’oggetto collegato riesca a rimanere in verticale sopra il caricatore. Ma non disperdiamoci in temi che rischiano di togliere l’attenzione dai Padmate PaMu Scroll!

Come funzionano PadMate PaMu Scroll

Quando togliete dalla custodia gli auricolari, si abbinano automaticamente tra loro e attivano la modalità di accoppiamento bluetooth.

Dal dispositivo che si vuole collegare basta cercare PaMu Scroll per completare l’abbinamento senza bisogno di codici di accesso.

La superficie degli auricolari controlla l’avvio e lo stop alla riproduzione, ma non ci sono invece i controlli del volume per cui dovrete usare il dispositivo connesso.

Un tocco attiva i comandi: Play, Stop, Pausa

Due tocchi: traccia avanti, attivazione SIRI, respinta della telefonata.

L’isolamento acustico dall’esterno è più che buono anche se non c’è una vera opzione di Active Noise Cancelling.

Ogni singola carica, come anticipato, permette di suonare musica in modo continuativo per circa 3,5 ore, che diventano 10 se invece ci si collega allo smartphone per le conversazioni telefoniche. La durata della batteria in standby è di circa 100 ore.

Ogni carica completa della custodia permette di “rifocillare” gli auricolari per 3 volte, quindi con una singola carica si arriva a circa 10.5 ore di riproduzione musicale e 30 ore di conversazioni telefoniche.

Un dettaglio importante: le telefonate sono riprodotte su entrambi gli auricolari: sembra aspetto secondario, ma è un vantaggio rispetto ad alcuni modelli che riproducono l’audio delle conversazioni su un solo auricolare.

La dimensione degli auricolari è minima e quando indossati è difficile vederli, ma nonostante la miniaturizzazione estrema l’audio in conversazione è ottimo e anche l’interlocutore vi sentirà bene, perché il microfono cattura la voce alla grande, gestendo molto bene il rumore intorno a voi.

Prezzo e disponibilità

Gli auricolari Padmate PaMu Scroll hanno un prezzo di lancio di 79 euro, ma presto saranno anche su Amazon, potete tenere d’occhio questo indirizzo, altrimenti potete dare un occhio alla pagina di Indiegogo che trovate cliccando qui!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa