Recensioni

Prime impressioni su Huawei Mate 20 Pro, la svolta che non ti aspetti

Ieri a Londra abbiamo conosciuto il nuovo Huawei Mate 20 Pro, dispositivo di punta di un’intera serie, quella chiamata Mate, che oggi include anche la versione Lite, la  “normale” e la gigantesca versione “X”, così grande che Richard Yu l’ha paragonato addirittura alla Nintendo Switch.

La presentazione di ieri mi è piaciuta in molti aspetti, a parte uno: l’ossessione del capo di Huawei per la comparazione con Samsung e Apple. Abbiamo visto decine di slide, la maggior parte delle quali conteneva confronti diretti con iPhone Xs e con Galaxy Note 9. Un leader ne ha bisogno?

Il mio primo giorno con Huawei Mate 20 Pro

Vado oltre le slide di Richard Yu, per dirvi che questo  Huawei Mate 20 Pro è davvero interessante: le novità assolute introdotte sono tantissime, da una ricarica wireless più veloce, al sensore per le impronte sotto il display, fino ad un nuovo standard di scheda di memoria, la cui forma è identica a quella della SIM, ovvero la Nano Card.

La mia prima giornata è corsa via veloce, dopo aver cambiato il launcher, scegliendo Nova configurato con la grafica simile a quella originale di Android 9.

Lo sblocco sotto lo schermo è veloce, ma lo è ancor di più lo sblocco con il volto, che si può attivare anche solo sollevando il telefono senza bisogno di premere pulsanti.

L’audio in conversazione è fortissimo, per altro compatibile con lo standard VOL-Te, con qualità sonora eccellente durante le chiamate.

La forma è gradevole da impugnare e il grip discreto, ma credo che una cover sia una necessità inevitabile. Non vorrei mai assistere al momento in cui questo smartphone sfugge dalla presa e si lancia verso il suolo.

A proposito: il pulsante colorato di rosso, vagamente ispirato a Google Pixel, è davvero bello, così come gradevolissimo è il colore verde che sto usando.

Da questa immagine potete cogliere anche la curvatura dello schermo, che richiama il design di Samsung, ma è comunque molto gradevole.

Lo schermo è leggibilissimo, con una taratura del colore più che buona, alcuni dei temi proposti sono veramente gradevoli e fanno risaltare la tenuta dei neri dello schermo AMOLED.

Non ho ancora una valutazione precisa della batteria, mentre ho provato a fare qualche scatto con la tripla fotocamera posteriore. 

Il bordo dei sensori tende a raccogliere polvere, purtroppo capita. Il risultato delle immagini è invece secondo me eccellente.

Qui sotto ho inserito uno scatto con grandangolo in modalità notturna.

Cliccando sull’immagini potete scaricare il file. Qui sotto altra foto in modalità notturna, ma senza il grandangolo.

Scatto di Huawei Mate 20 Pro in modalità notte

Nei prossimi giorni metterò a dura prova il Mate 20 Pro, per capire come si comporta.

Trovo curioso un dettaglio: ci sono volute tre persone per capire come attivare il grandangolo, forse è meglio trovare un metodo più semplice.

La fotocamera si comporta comunque bene, ma è presto per esprimere un giudizio completo attendibile.

Non c’è fretta di dare tutte le risposte, voglio spremerlo fino in fondo. Se avete qualche domanda, sono a vostra disposizione.

La prima impressione è comunque positiva: un telefono molto diverso da quello che ricordiamo nel passato.  Se prima era una sorta di caterpillar per lavorare, senza grandi concessioni al design, adesso è un gioiello di stile, che sembra quasi un laboratorio per sperimentare nuove soluzioni. 

Grande lavoro di Huawei e dei suoi ingegneri. Complimenti.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa