News

Tasso adozione iOS 12: è su oltre il 50% dei dispositivi

Arrivano i primi dati sul tasso di adozione di iOS 12: dopo  23 giorni dal lancio, il 50% dei dispositivi in circolazione con il marchio di Apple era dotato della nuova versione del software.

Se restringiamo il calcolo ai dispositivi più recenti, la percentuale sale al 53%. Va fatto notare che un ulteriore 39% oggi ha a bordo iOS 11, il che significa che il 92% dei dispositivi ha un sistema operativo con una ciclo di vita molto breve.

Non sono sicuro di riuscire a fare calcoli così complessi a quest’ora del mattino, ma ho la sensazione che per gli sviluppatori questa sia una sorta di  manna, perché non devono impazzire per le compatibilizzazioni con mille versione del software.

La misurazione dei dati arriva dall’Apple Store ed è aggiornata al 10 ottobre del 2018, mercoledì scorso.

I primi numeri sul tasso di adozione iOS 12 in realtà erano circolati già nei primissimi giorni: se la partenza era stata un po’ stentata, poi però c’è stata una decisa accelerazione e ad oggi il risultato del nuovo sistema operativo è migliore di quello registrato un anno fa con iOS 11.

Certo, non è la migliore performance di sempre, ma è comunque di gran lunga superiore ai tassi di adozione di Android. Non staremo a dilungarci sulle colpe dei produttori, perché lo abbiamo già fatto mille volte.

In passato la situazione era anche migliore, ma il tasso di adozione delle nuove versioni di iOS rimane un sogno.

Al momento dell’uscita di iOS 12, l’85% dei dispositivi marchiati Apple aveva iOS 11 a bordo, dopo un mese esatto siamo al 54%, mentre iOS 11 era al 52%.

Al momento del lancio di Android 9, solo il 15% dei dispositivi aveva Android 8 a bordo, bisognerà capire se con le recenti soluzioni adottate per snellire gli aggiornamenti i produttori saranno più veloci nel distribuire le nuove versioni.

Il risultato di iOS 12 rimane molto positivo, così come positivo è il riscontro degli utenti dopo le prime installazioni. Il nuovo sistema operativo funziona bene anche sui modelli più datati.

Voi avete già installato?

Luca Viscardi

Giornalista e conduttore radiofonico, Luca Viscardi è il fondatore e la voce principale di MisterGadget.Tech. Con uno stile smart, diretto e a volte ironico, racconta la tecnologia per quello che è: uno strumento che può semplificare la vita, ma anche confondere se raccontato male. Le sue recensioni approfondite, i confronti tra prodotti e le opinioni personali sono pensati per un pubblico curioso, che cerca di capire cosa valga davvero la pena acquistare. La sua lunga esperienza nel settore hi-tech si traduce in una capacità rara: spiegare anche i prodotti più complessi con parole semplici.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Come registrare lo schermo del PC: guida pratica

Utili per ricordare una sessione di gaming epica, creare un tutorial dettagliato o salvare una…

1 ora fa

Whatsapp, attenzione: ora, quando lo fai, l’App invia una notifica direttamente ai tuoi contatti

WhatsApp è in continua evoluzione e, dopo l'integrazione dell'intelligenza artificiale, un'altra novità inaspettata sta per…

2 ore fa

Intelligenza artificiale, c’è un nuovo pericolo: ormai è impossibile venirne fuori

L'intelligenza artificiale è ormai ovunque, un'espansione che sembra inarrestabile. Accediamo ai suoi benefici quotidianamente: dallo…

12 ore fa

App a rischio, c’è un codice di allarme in tutta Italia: “Vanno rimosse subito dallo smartphone”

Una grave allerta sta circolando riguardo ad alcune applicazioni Android che potrebbero compromettere la tua…

14 ore fa

Silenzioso, efficiente e super potente: è il ventilatore migliore del mercato in “regalo” da Esselunga

Le temperature estive sono ormai nel pieno e tutti desiderano tenere la casa fresca senza…

15 ore fa

Le porte USB valgono oro e non lo sai: se ne hai una libera dietro alla TV sei praticamente ricco

Praticamente ogni dispositivo elettronico che abbiamo oggi ha delle porte USB, eppure spesso ci dimentichiamo…

18 ore fa