Prodotti

Benvenuti iPhone XS e XS Max in Italia da oggi

Arrivano oggi iPhone XS e XS Max in Italia, certamente disponibili negli Apple Store, quasi sicuramente anche nelle grandi catene di tecnologia.

Apple è di solito una delle poche aziende in grado di far rispettare le scadenze di consegna e quindi oggi troverete sugli scaffali i due nuovi modelli che si presentano in Italia a 1.189 e 1.289 euro.

Non voglio disquisire qui del prezzo, perché potremmo passare qualche settimana litigando sulla follia di uno, la convenienza dell’anno e non arriveremmo comunque ad una posizione di sintesi.

Apple è così: la ami o la odi, spesso per quello he rappresenta più che per quello che è nella realtà. Ma le ragioni del posizionamento di prezzo vanno cercate nel modo in cui i telefoni vengono venduti in quasi tutto il mondo, con la sola eccezione dell’Italia, dove la percentuale dell’open market è ancora altissima.

Tim Cook, in un’intervista, alla domanda sui prezzi degli iPhone ha spiegato che nella stragrande maggioranza dei casi i prodotti di Apple vengono venduti attraverso piani tariffari degli operatori, per un prezzo di circa 30 dollari mese. 

Sono piani che di solito hanno durata di 30 o 36 mesi, che corrispondono al prezzo di 1 dollaro al giorno.  Il pensiero del capo di Apple è semplice: il centro della nostra vita digitale vale un dollaro al giorno? Sono “piuttosto persuaso” che  la risposta possa essere sì per chiunque, o quasi.

Si aggiunga poi che Apple garantisce almeno uno o due anni ulteriori di ciclo vitale per il telefono: quest’anno abbiamo aggiornato iPhone 6 al nuovo sistema operativo, a quattro anni dalla sua uscita, ma teoricamente iOS 12 è compatibile anche con iPhone 5s, anche se alcuni temono che il singolo giga di RAM possa essere un problema per gestire il nuovo software.

Le prime recensioni che leggo dagli Stati Uniti ci raccontano di prodotti già ottimi che sono ulteriormente migliorati, sempre nel solco della tradizione che Apple, che non piacerà ai fan di Android e c’è poco da fare. 

Una fotocamera che pur rimanendo fedele ai 12 mpx sembra sia molto migliorata nelle foto con poca luce e una reattività dello smartphone che ha stupito i più.

Domani vi dico. Ma in attesa di toccare con mano, diamo il via alle polemiche del giorno, sotto a chi tocca! 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

7 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa