Recensioni

Recensione Spioncino Digitale Brinno SHC1000

Recensione Spioncino Digitale Brinno SHC1000, una soluzione interessante per chi vuole accrescere il livello di sicurezza dentro casa e vuole una memoria fotografica di chi passa davanti alla propria porta quando non si è presenti.

Vi ho anticipato l’arrivo di questo prodotto sul mercato qualche giorno fa: trovate le informazioni base in questo articolo ma adesso sono anche in grado di raccontarvi la mia esperienza d’uso, dopo aver messo Brinno SHC1000 a proteggere la porta di ingresso di Radio Number One.

Recensione Spioncino Digitale Brinno SHC1000: come si installa

E’ tutto davvero semplicissimo, a patto che la vostra porta di ingresso sia già dotata di uno “spioncino”, quel buchetto che vi fa vedere chi suona al campanello o chi bussa. Se così non fosse, dovreste fare il famigerato buco, con il diametro standard, che vi permetterà poi di procedere all’installazione di Brinno SHC1000.

Per smontare lo spioncino tradizionale, basterà svitarlo dall’interno dell’abitazione, mentre per piazzare quello nuovo dovrete fare  l’operazione inversa. In fase di installazione potrete scegliere se aggiungere anche il “batacchio” e il sensore di movimento. Io, ad esempio, con una porta blindata molto spessa non ci sono riuscito e ho dovuto optare per lasciare solo il sensore di bussata.

Recensione Spioncino digitale Brinno SHC1000: come funziona

Il sensore di movimento, come è facile intuire, rileva il passaggio e attiva lo scatto di una foto. Lo stesso vale per il sensore di bussata, che può essere regolato a piacimento, fino ad avere la giusta sensibilità.

Sarà poi facile consultare la cartella che contiene le immagini: una volta fatto l’accesso alla casella le immagini verranno mostrate in sequenza con data e ora, come se fosse una GIF animata. Se viene catturata qualche immagine mentre siete via, basterà premere sul pulsante che attiva lo schermo per vederle subito in sequenza.

Un po’ macchinosa la cancellazione delle foto, perché non c’è un comando interno di formattazione, ma dovete estrarre la scheda microSD ed eliminare il contenuto usando un pc o uno smartphone. Sarebbe opportuno avere un’opzione nel software per questa operazione.

Per il resto, tutto molto semplice. Quando volete guardare chi c’è fuori da casa basta premere il pulsante di accensione del display che nel giro di pochi secondi si attiverà e vi mostrerà un’immagine ripresa con il Fish eye, quindi con un angolo molto ampio che evita angoli morti vicino alla porta.

Recensione Spioncino digitale Brinno SHC1000: dove acquistarlo

Non perderei tempo girando per negozi, perché rischiate di vagare a vuoto per molto tempo. Se questo è per voi un prodotto interessante potete trovare su Amazon al prezzo di 249 euro, basta cliccare QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

5 minuti fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

2 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

4 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

8 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

9 ore fa