Securvip Home Safety soluzione made in Italy per la sicurezza

Securvip Home Safety è la soluzione made in Italy per la sicurezza di casa, auto e persona, un sistema integrato che si governa con lo smartphone in modo semplice ed efficiente.
Sto provando in questi giorni la versione dedicata alla casa, con due dei tanti sensori disponibili, ovvero quello per gli allagamenti domestici e quello per il fumo.
In realtà, la disponibilità di sensori è molto più ampia ed esiste un modulo che si può installare anche sulla propria auto per portare Securvip in mobilità.
Securvip Home Safety si installa in modo molto semplice
Uno dei dettagli più interessanti è la semplicità d’uso. Gli elementi che compongono la soluzione sono due: la app sul proprio smartphone e la centralina da installare dentro casa.
Il software si trova su Android e su iOS e si chiama proprio Securvip: si scarica in pochi secondi e per accedervi dovete aver già creato le credenziali sul sito dell’azienda. Una piccola nota, che vuole essere un suggerimento: sarebbe utile poter avviare la registrazione anche dall’interno della app.
Una volta attivato l’account, dovete inserire nella app le informazioni relative al vostro indirizzo e tutti i dettagli di contatto, quindi basta immettere nella stessa applicazione i codici che trovate sulla scatola della centralina.
Il sistema è così semplice che una volta inseriti i codici del vostro kit troverete elencati nella app oltre alla centralina anche i sensori che il kit stesso contiene e nel giro di pochi secondi si abbineranno automaticamente al modulo principale, che evidentemente contiene una SIM per trasmettere i dati che vengono poi ripresi dalla app.

Nel mio caso, come detto, ho un sensore sull’allagamento e un secondo dispositivo che rileva il fumo, ma la possibilità di espansione è pressoché illimitata. Oltre ai sistemi per la gestione della casa, ce ne sono alcuni dedicati alla sicurezza: il kit Securvip Home Security contiene sensori perimetrali, volumetrici e un radiocomando per l’attivazione senza bisogno di utilizzare il telefonino.

Il box Securvip Home Safety costa 379 euro e si trova a questo indirizzo. Il kit Securvip Home Security costa invece 499 euro e lo trovate a questo indirizzo .
Securvip Home Safety: il comunicato ufficiale
SecurVip, start up specializzata nello sviluppo di sistemi di protezione e anti-intrusione, presenta un nuovo sistema di sicurezza on-demand, personalizzabile, auto-istallante e semplice da gestire, dedicato al mercato consumer.
Secondo i dati emersi da una ricerca commissionata a Euromedia Research*, la sicurezza viene avvertita sempre più come un bisogno primario: un Italiano su due dichiara infatti di adottare misure preventive per la tutela dell’incolumità fisica dei propri cari, per la sicurezza della casa e dei suoi dispositivi. Le paure maggiori riguardano possibili fughe di gas (83,9%) o guasti idraulici (79,0%) mentre una larga maggioranza degli intervistati dichiara interesse per un prodotto di antifurto o videosorveglianza (87,1%) o che possa garantire una maggiore sicurezza delle persone (83,7%).
Secondo la ricerca poi, una preoccupazione crescente è quella di avere sotto controllo tutto in modo semplice e intuitivo, con la certezza di un intervento immediato da parte di una centrale operativa. Questo tranquillizza gli Italiani: l’83,8% degli intervistati si dichiara propenso a delegare almeno un compito legato alla gestione della routine domestica, mentre oltre la metà degli intervistati (59,9%) sono disposti a investire per la propria serenità fino a 1000 Euro.
Dal sondaggio effettuato è emerso che alcuni ambiti non erano correttamente presidiati, anche da concorrenti già presenti sul mercato: ed ecco che ha preso forma il nuovo modello di business di SecurVip, società al 100% italiana, che vuole proporsi con una soluzione davvero innovativa e all’avanguardia, sviluppata su plus unici.
Innanzitutto la possibilità di gestione completa, totale e affidabile di ciò che è importante per una famiglia: dalla casa, alle persone, ai beni mobili come la macchina o la moto, tutto attraverso una APP, che si scarica su proprio dispositivo mobile pronta per essere utilizzata in modo intuitivo.
Un secondo punto di forza non trascurabile, il pagamento pay-per-use del pacchetto SecurVip: la soluzione è infatti modulabile secondo le esigenze dell’utente che può scegliere la modalità e il periodo di copertura, senza dover pagare canoni mensili
obbligatori.
Inoltre, grazie alla gestione professionale di Guardie Giurate della centrale operativa di Altea Security, che è specializzata nell’assistenza al cliente e nella gestione degli interventi in caso di allarme, in caso di reale necessità garantirà un servizio preciso e puntuale.
La tecnologia all’avanguardia, che consente di installare i sensori in modo semplice, senza intervento di tecnici, unita al design elegante e poco invasivo, rendono SecurVip la risposta più efficace per chi vuole dormire sonni tranquilli.
Il kit home (safety e security) è composto da un sistema completo di controllo e protezione che consente di mettere in sicurezza tutti gli ambienti dell’abitazione con estrema facilità e senza interventi tecnici. La soluzione, una volta istallata direttamente dall’utente in pochi e semplici passaggi, può essere gestita e controllata da remoto tramite l’App SecurVip – disponibile per IOS e Android e integrabile con i prodotti SecurVip dedicati alla sicurezza di veicoli e persone.
In ogni momento della giornata l’App SecurVip mette l’utente in comunicazione in tempo reale con i dispositivi istallati e con la Centrale di Controllo, consentendogli di essere sempre al corrente di ciò che sta succedendo o di richiedere intervento in caso di emergenza.
I sistemi SecurVip sono progettati per permettere al cliente di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze e di ottimizzare in modo significativo sulla spesa dedicata ai dispositivi di allarme, poiché propone un modello di pagamento on-demand unico in questo settore. Con il proprio smartphone utilizzando l’App SecurVip l’utente può infatti richiedere l’attivazione del servizio di sicurezza solamente per i giorni di effettivo utilizzo, pagando al consumo l’assistenza della Centrale di Controllo e senza sostenere spese quando il servizio non è attivo. In questo modo, ad esempio, attivando il servizio di controllo due week end al mese, si può risparmiare fino all’80% rispetto alle proposte concorrenti presenti sul mercato.
“Vogliamo proporre un ”unicum” per questo settore – afferma Marco Momigliano, amministratore unico di SecurVip – e riteniamo che il modo migliore per farlo sia rivolgerci ai consumatori con prodotti e servizi di valore, ma in grado di garantire la migliore esperienza di utilizzo possibile.
Siamo orgogliosi – continua Momigliano – di aver realizzato una APP interamente italiana che possa rispondere a un bisogno sempre crescente delle famiglie: quello di proteggere i propri beni e i propri cari grazie a un sistema di controllo affidabile e preciso”
Il kit mobility, che si collega facilmente alla batteria di auto e moto, consente di proteggere il veicolo segnalando spostamenti anomali, l’allontanamento da un perimetro predefinito o la disconnessione della batteria dal mezzo. Inoltre è possibile attivare l’allarme automatico in caso di incidente e la segnalazione di caduta accidentale della moto.
Finalmente con SecurVip la sicurezza è a portata di tutti: è semplice da istallare e gestire e grazie al pagamento on demand permette un risparmio minimo garantito del 20% rispetto ai competitor presenti sul mercato.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.