Categorie ProdottiSmart Home

Nest Protect assicura la vostra casa dal rischio di fumo e monossido



Nest Protect assicura la vostra casa dal rischio di fumo e monossido di carbonio, con un sistema intelligente di monitoraggio che dialoga con il vostro smartphone.

Come per tutti i prodotti della famiglia Nest, il suo funzionamento è molto semplice e il design è particolarmente accattivante. A questo si aggiunga che l’installazione è incredibilmente semplice, perché bastano pochi minuti per posizionare le base a cui va poi agganciato il dispositivo vero e proprio.

Nest Protect dovrebbe essere in tutte le case con una caldaia autonoma

Sappiamo che gli impianti di riscaldamento  moderni, rispetto a quelli di qualche anno fa, sono sicuri ed efficienti, l’eventualità di un guasto che emetta monossido di carbonio nella nostra abitazione è remoto, ma esiste comunque.

Ecco perché è raccomandabile avere uno strumento efficiente come Nest Protect dentro la propria casa, in grado di “annusare” tanto il fumo quanto il monossido di carbonio e di avvisare del pericolo.

Date un occhio a questo video per capire come funziona.

Quando ieri mi sono  presentato con il pacchetto a casa, non mi aspettavo l’accoglienza riservata per Nest Protect, che la mia compagna ha subito salutato come l’unico pezzo di tecnologia davvero utile per la famiglia.

Non sarei così drastico e avrei maggiore rispetto per gli 1.257 apparati installati dentro casa nostra, ma in effetti sapere che uno dei rischi più grossi per chi ha una caldaia in casa è praticamente rimosso ha il suo perché.

Nest Protect e il suo design

Sottolineo un dettaglio; a differenza di molti altri sensori in circolazione (parlo di quelli tradizionali, senza le funzioni connesse) Protect è anche bello da vedere e offre una funzione supplementare nelle ore notturne: quando c’è buio diventa infatti una luce di servizio che si accende quando qualcuno passa sotto il dispositivo e poi si spegne automaticamente.

L’unico comando utilizzabile è questo pulsantone centrale che può essere premuto per eseguire il test dei sensori e che serve quando si installa Nest Protect per avviare il processo di configurazione nel software. Si può alimentare, ma volendo funziona a batteria, con accumulatori stilo standard, che promettono un anno di funzionamento dal momento dell’installazione.

Ovviamente, Protect vi avvisa quando la batteria è scarica con una notifica sullo smartphone.

Nest Protect: prezzi e disponibilità

Il prezzo di Nest Protect è di circa 129 euro, ma si può trovare in alcuni casi a qualche euro in più nei negozi che non sono lo store di Google. Se volete, ad esempio, lo trovate su Amazon a 134 euro, cliccando QUI!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

20 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa