Prodotti

Google Clips è la nuova webcam super compatta



Novità da Google: arriva Google Clips

Google Clips è la nuova webcam super compatta, presentata insieme all’esercito di prodotti Made By Google, che non sappiamo esattamente se e quando arriverà da noi in Italia.

Al momento non è inserita nel Google Store italiano, mentre in quello americano si può pre-ordinare al prezzo di 249 dollari.

Google Clips, tutta la potenza dell’intelligenza artificiale

La potenza di questa nuova soluzione sta tutta nel chip che contiene, una soluzione di Intel studiata appositamente per l’interazione con l’intelligenza artificiale, in grado quindi di rendere estremamente più potente la nuova camera.

La promessa di Google è quella di catturare i momenti più importanti usando l’intelligenza artificiale, in grado di intercettare quali momenti vale la pena catturare con brevi filmati, che (pensate un po’…) si chiamano Clips.

Google Clips si appoggia su un ripiano o si “pinza” ad un oggetto per catturare filmati e video della nostra vita di tutti i giorni.

Oltre alla risorsa dell’intelligenza automatica, c’è ovviamente il classico “bottone” otturatore, per gestire gli scatti e i clip come su una normale fotocamera ma il vero punto di forza è quello di saper leggere la realtà che inquadra per capire quando succede qualcosa di significativo.

Google Clips, l’occhio di Google dentro casa

C’è sempre un rovescio della medaglia. Un prodotto di questo genere è un occhio sempre aperto dentro casa nostra che cattura foto e video, con tanto di audio, spedendoli in un server che non sappiamo dove sia e cosa catturi esattamente.

Cosa di ciò che riprendiamo rimane memorizzato e dove? per quanto tempo? con quale tipo di sicurezza? Purtroppo questo è il tipo di domande che di solito rimangono inevase e che rappresentano il lato oscuro di un futuro che non ancora confini ben definiti.

Niente di particolarmente grave, ma è bene sapere che questo è un elemento di cui tenere conto quando si sceglie di usare questo tipo di strumenti.

Non dobbiamo soffrire di dietrologia, ma nemmeno esporre al nostra vita al Truman Show. Anche Elon Musk ha sollevato qualche dubbio, è evidente che il tema esista e sia importante.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

52 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa