Categorie NewsVideogiochi

Nintendo Switch ha superato PS4 e Xbox One in USA a luglio

Nintendo Switch ha superato PS4 e Xbox One in USA a luglio, pare che il dato sia legato alla maggiore disponibilità di prodotti sul mercato, dove la disponibilità della consolle è sempre stata molto ridotta dal momento del suo lancio.

Forse ricorderete che qualche mese fa i consumatori americani mossero l’accusa a Nintendo di centellinare la distribuzione della Switch nel tentativo di aumentare l’hype, condizionando così la richiesta degli utenti.

In realtà, l’azienda giapponese si è trovata a fronteggiare una richiesta di gran lunga superiore alle aspettative dopo il semi flop di Wii U, che dopo un picco iniziale di vendite era subito passata nel dimenticatoio.

Nintendo Switch: un successo travolgente

La nuova consolle di Nintendo è arrivata a marzo e ha immediatamente  riscosso i favori del pubblico. Sulle motivazioni per cui questo è successo abbiamo disquisito più volte. Ci sono titoli in grado di spingere la diffusione di una piattaforma e Zelda pare essere uno di questi; al momento del lancio c’era il nuovo capitolo della saga e poco più tra i titoli disponibili, eppure l’adesione degli utenti è stata massiccia.

Nel giro di poche settimane ha raggiunto un milione di pezzi venduti nei soli Stati Uniti, dove la reperibilità del prodotto è stata quasi sempre molto scarsa, già dal momento del lancio.

Da noi la situazione è di gran lunga migliore: la Nintendo Switch si trova facilmente sia nelle catene di elettronica che da GameStop.  Nei mesi scorsi scarseggiava il modello con i Joy-con colorati, ma adesso anche quello è ampiamente disponibile.

Come forse saprete, il punto di forza di Switch è la possibilità di un utilizzo “misto”, come consolle portatile, collegandola alla tv oppure usandola come schermo stand alone, pur se di dimensioni ridotte.

Perché sono cresciute le vendite di Nintendo Switch a luglio?

I dati di cui vi parlo arrivano dalla società di analisi NPD, secondo cui il mese scorso ci sono stati due fattori importanti: da un lato la maggiore disponibilità di prodotto nelle grandi catene, ma anche la disponibilità di Splatoon 2, che viene considerato uno dei titoli in grado di spingere le vendite dell’intera piattaforma.

Si prevede che il trend rimarrà invariato anche per agosto e settembre, grazie anche all’arrivo di Mario+Rabbids che farà il suo esordio il prossimo 28 agosto a livello globale.

A breve arriverà anche un bundle della Switch con Splatoon 2, altro potenziale elemento di crescita per la piattaforma.

Ovviamente, questi dati non bastano per cambiare la situazione globale, se si considerano i numeri dell’intero anno, che vedono PlayStation 4 al primo posto, seguita da Microsoft Xbox.

E voi?!? Avete una Nintendo Switch in casa? C’è qualche gioco in particolare che vi piace tra quelli (pochi) disponibili?

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

24 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa