Nokia Body Cardio, la bilancia smart con un cuore

Luca Viscardi21 Luglio 2017
Nokia Body Cardio

Nokia Body Cardio, la bilancia smart con un cuore, è una versione più evoluta e realizzata con materiali migliori del modello Body+. Ovviamente, cambia anche il prezzo, che su Amazon è di circa 179 euro.

Probabilmente lo saprete già: Nokia Digital Health è il nuovo nome dei prodotti di Whitings, società che è stata acquisita qualche mese fa, specializzata proprio in prodotti di tecnologia per la salute. Nel portafoglio prodotti ci sono misuratore di pressione, bilance smart, smartband. Va sottolineato che questa bilancia è una versione “rimarchiata” di un modello che era già in circolazione con il brand ora scomparso.

Nokia Body Cardio, la bilancia smart con un cuore

Nokia Body Cardio: le principali caratteristiche

La nuova bilancia smart si differisce dal modello già provato qualche settimana, perché oltre alle misurazioni di peso, percentuale di acqua e massa grassa del corpo, si aggiunge anche la misurazione del battito cardiaco, che fate semplicemente salendo sulla bilancia.

Nel giro di pochi secondi ricevete tutte le informazioni anche sul vostro smartphone, grazie all’applicazione Nokia Health Mate, che registrerà tutti i vostri progressi, ma vi darà anche consigli su come perfezionare la vostra condizione fisica.

Vi riepilogo le misurazioni che vengono fatte da Body Cardio.

  • peso
  • indice di massa corporea
  • percentuale di grasso
  • percentuale di acqua nel corpo
  • massa muscolare
  • massa ossea
  • battito cardiaco

C’è un’ulteriore opzione: quella della misurazione della Pulse Wave Velocity, che però non ho capito bene cosa sia. Dopo cinque misurazioni del battito cardiaco, viene calcolata questa fantomatica Pulse Wave Velocity, che prima o poi scoprirò come incide nella mia esistenza!

Nokia Body Cardio: le differenze rispetto a Nokia Body+

Rispetto al modello Nokia Body+, la nuova Nokia Body Cardio è realizzata con materiali più “pregiati”, pesa anche molto di più, ma soprattutto ha batteria ricaricabile, attraverso una presa Micro USB, mentre l’accensione è automatica semplicemente salendo sul piatto della bilancia.

La base della Body Cardio è in metallo, mentre Body+ è in plastica, ma vi devo dire che non sono così sicuro che le differenze nei materiali e il battito cardiaco in più giustifichino la differenza di prezzo.

Se siete interessati all’articolo, lo potete agguantare su Amazon al prezzo di 179 euro, basta cliccare qui!!! 


Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.