News

Il nostro abuso di smartphone crea disturbi ai bambini

Se siete molto giovani e non avete figli, probabilmente il tema non risulterà molto interessante, ma se in casa vostra ci sono bimbi o ragazzi, fate attenzione: viene pubblicato oggi uno studio molto interessante che racconta come le cattive abitudini degli adulti e la compulsione nell’uso dello smartphone possano causare disturbi comportamentali nei bimbi.

Questo è vero soprattutto se interrompiamo spesso la nostra interazione con i figli durante i pasti, o quando stiamo intrattenendoci con loro in attività ricreative.

I dati che ci vengono consegnati oggi ci mettono in guardia in modo molto netto: anche i comportamenti che possono sembrare tollerabili, in realtà creano problemi nei più giovani, che si traducono in iper-sensibilità, iperattività o eccessi caratteriali.

Our findings contribute to growing evidence showing an association between greater digital technology use and potential relationship dysfunction between parents and their children

lo dice uno dei relatori della ricerca, Brandon T McDaniel.

La compulsione nell’uso dello smartphone porta ad avere meno attenzione alle reazioni dei bimbi, così come a prestare meno attenzione ai loro richiami. Ecco il commento di un espero di psichiatria infantile, Jenny Radesky:

It’s really difficult to toggle attention between all of the important and attention-grabbing information contained in these devices, with social and emotional information from our children, and process them both effectively at the same time

Per questo particolare studio sono stati diffusi questionari in alcune famiglie ed è emerso che solo l’11% degli intervistati non subisce interruzioni delle attività con i figli dai propri apparati tecnologici.

Molto alta invece la percentuale di chi segnala anche tre o quattro interruzioni di una singola “interazione” con i figli, che traducono questo comportamento in una forma di disinteresse dei propri genitori, condizione che facilita l’insorgere dei disturbi comportamentali, che alla fine non sono altro che un modo per attirare l’attenzione su di sé in forma esclusiva.

Gli esperti non hanno dubbio: si devono ritagliare nella giornata momenti completamente scollegati dal mondo esterno, senza intrusione degli smartphone. Cominciare dai pasti sarebbe una buona abitudine.

Ce la fate ad affrontare un’intera cena senza smartphone in mano?!? 😀

 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Guerra ai messaggi SPAM, finalmente c’è il modo per dire basta: così sei finalmente al sicuro

I messaggi spam sono un problema per tutti gli utenti, ma purtroppo negli ultimi anni,…

3 ore fa

Streaming TV completamente gratis, non è una truffa: la promozione di maggio fa impazzire tutti

Lo streaming è indubbiamente una tendenza degli ultimi anni che ha riscosso ampio consenso e…

4 ore fa

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

6 ore fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

8 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

10 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

12 ore fa