Prodotti

Recensione Nilox Doc Offroad, il fuoristrada degli hoverboard

Abbiamo parlato spesso e a lungo degli Hoverboard e di ciò che li circonda: torno a farlo oggi perché sto provando un oggetto molto curioso, la versione “offroad”  che si chiama Nilox Doc Offroad.

Ci sono diversi elementi distintivi rispetto a quello “normale”; che ho provato diverso tempo fa: in primo luogo è più largo, è anche molto più pesante e rimane più sollevato da terra, la qual cosa rende più facile il superamento di ostacoli o di asperità sul terreno.

Quando ho testato il Nilox Doc “originale” avevo trovato molto divertente il suo utilizzo in ambienti chiusi, con pavimenti lisci o comunque con superfici che non abbiano grandi dislivelli. Sui marciapiedi italiani non era invece così semplice utilizzarlo perché spesso i tombini sporgono di molto e poi ci sono molti tagli per interventi successivi alla stesura dell’asfalto, che causano avvallamenti o piccoli dossi.

La nuova versione, cioè Nilox Doc Offroad, diminuisce di molto i problemi di circolazione su fondi sconnessi grazie alle ruote tassellate e all’altezza superiore da terra.

In un primo momento ho faticato un po’ a prendere le misure mentre provavo il doc+, ma piano piano mi sono abituato anche alla reattività un po’ diversa e ho imparato a governarlo meglio.

Il Doc+ ha anche un altro curioso “accessorio”, cioè un potente altoparlante che si può collegare via bluetooth al proprio telefonino, che permette di ascoltare la propria musica o le proprie comunicazioni.

La struttura è leggermente diversa, perché non ci sono più i passaruote, ma adesso le ruote sono libere, mentre sono state aggiunte due alette laterali, che proteggono le scarpe e riducono gli eventuali schizzi verso chi monta il Doc Offroad.

Però come detto è aumentato il peso che è arrivato a 12 kg.

Le ruote sono da 8 pollici, mentre la batteria è da 4.100 mAh e garantisce 120 minuti di utilizzo; la velocità massima è di 10 km/h mentre il peso massimo sostenibile è di 100 kg.

Nilox Doc Offroad ha una certificazione contro acqua e polvere IP54, se vi piace lo trovate su Amazon al prezzo di 449 euro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa