News

Il progetto kickstarter del giorno: Unihertz Jelly Phone

Potete chiamarlo il telefono 4G più piccolo del mondo, perché difficilmente troverete un altro apparato capace di collegarsi alla rete veloce con queste misure! Unihertz Jelly Phone è uno dei progetti curiosi di Kickstarter attivi in questo momento, che ha già superato l’obiettivo minimo di 30.000 dollari, raccogliendo oltre centomila biglietti da 1 dollaro.

Questo smartphone è piccolissimo ma non per questo ha una dotazione scarsa, tutt’altro! Partiamo però proprio dalle misure: il display è di soli 2.45 pollici, dettaglio che rende questo oggetto super tascabile, ci sta addirittura nella tacchina delle monetine di un paio di jeans.

Ovviamente con una dimensione di questo tipo, usare Jelly con una mano è cosa che potrebbero fare anche i bambini. Il diplay così piccolo riduce drasticamente il consumo energetico e per questo una batteria da 950 mAh è più che sufficiente per garantire un’autonomia di quasi tre giorni.

Ma i piccoli cinesi che hanno inventato questo oggetto hanno voluto davvero esagerare, perché in uno spazio così piccolo ci hanno messo anche una doppia nano sim!

Come forse avete notato qui sopra, non manca l’espansione microSD, giusto per non lasciare niente al caso. E c’è di più, perché il Jelly arriva in due diverse versioni, quella normale e la Pro.

Ecco le specifiche tecniche che sono state annunciate per il nuovo Jelly di Unihertz, che trovate su Kickstarter.

Ovviamente, non abbiamo specifiche mostruose, ma teniamo conto del fato che per i primi sostenitori il Jelly Phone costerà 69 dollari, con una consegna prevista per la prossima estate, mentre per coloro che arriveranno dopo il primo gruppo di affezionati il prezzo salirà a 79 dollari, ma comunque una cifra più che accettabile per chi vuole un prodotto di backup, utile secondo me per fare sport o per situazioni in cui non si vuole ingombro.

Dimenticavo un aspetto importante; Jelly Phone è piccolo, ma ha a bordo Android 7.0 e può gestire qualunque applicazione presente nel Google Play Store, un vantaggio non da poco perché avrete qualunque servizio a disposizione nello spazio di un feature phone. Certo, con un display da 2 pollici sarà difficile fare molte delle cose che fate con lo smartphone, ma se lo immaginate come un backup non sarà un problema.

Tre i colori disponibili, mentre per la sezione accessori c’è da segnale la fascia per il braccio che permette il trasporto durante le attività fisiche.

Come vi pare?!? A me l’idea di un prodotto così piccolo con le potenzialità dei giganti piace un sacco, tutto sommato a prezzo accettabile.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

1 ora fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa