News

La velocità media di internet nel mondo è 7 mbps

La velocità media di internet nel mondo è 7 mbps, lo dice il resoconto annuale di Akamai Technologies, che misura la qualità delle connessioni a livello globale.

Il dato è molto positivo, perché registra una crescita del 12% sul trimestre, che diventa addirittura del 26% rispetto ad un anno fa.

Il documento che contiene tutte queste belle informazioni si chiama “2016 State of the Internet Report” ed è realizzato ogni anno da una delle società più attive nella vendita di banda e servizi CDN (Content delivery Network), che è la già citata Akamai, colosso che molti media usano per lo streaming di contenuti a livello globale.

La Corea del Sud è il paese con la media più alta, di 26.1 mbps, mentre ad esempio in India siamo a 5.6 mbps, in salita rispetto ai 4.1 di qualche mese fa.

Il dato più significativo viene dalla rapida diffusione della banda larga, che sta crescendo in modo esponenziale ovunque.

When Akamai first published the report in 2008, we defined ‘high broadband’ as 5Mbps and above, which nine years ago had an adoption rate of 16% globally. We’re now seeing a 15Mbps adoption rate of 25 percent worldwide

Questa è una delle valutazioni dell’autore del rapporto, David Belson.

Il posto dove si naviga più velocemente negli Stati Uniti, ad esempio, è l’area della capitale Washington, dove la media è di 26.7 mbps, con una crescita rapidissima dell’adozione della broadband, ma molti altri punti degli Stati Uniti vivono una realtà ben diversa: nella zona rurale siamo ancora ben al di sotto dei 10 mbps. Nel Delaware, il 98% delle connessioni è sotto i 4 mbps.

E da noi in Europa?

Viaggia a due velocità, come sempre. Il nord Europa va come una scheggia, la Norvegia è al secondo posto mondiale con 23.6 mbps, mentre noi siamo ad un tristissimo cinquantottesimo posto, con una media di 8.7 mbps, ma con il 78% della popolazione al di sotto dei 4 mbps.

Per la quantità di persone a scartamento ridotto però ci sono molti paesi che fanno ben peggio di noi, a Malta è sotto i 4 mega addirittura il 97% della popolazione.

Come velocità media, però, fanno peggio di noi solo Croazia, Cipro e la Grecia. Noi ci consideriamo super fighissimi, ma purtroppo, siamo a quel livello lì, i primi degli ultimi.

Magra consolazione.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

3 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

13 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

16 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

18 ore fa