Samsung presenta Galaxy Tab S3 e Galaxy Book

Samsung presenta Galaxy Tab S3 e Galaxy Book, due tablet di nuova generazione, con alcuni punti di contatto e una differenza fondamentale: uno è basato su Android, l’altro su Windows 10.
Partiamo però dai punti di connessione: entrambi sono realizzati con la parte posteriore in vetro e con un frame in metallo che ricorda da vicino il mondo degli smartphone di Samsung del 2016.
In più, entrambi i tablet saranno venduti con una S-Pen, che sarà più grande di quella a cui siamo stati abituati con la linea Note, con una batteria più potente e con una finitura in gomma che rende lo scorrimento sul vetro molto simile a quello che viene naturalmente offerto da una penna su un foglio di carta.
Non solo: Samsung ha siglato un accordo con Staedtler, il produttore di matite più famoso del mondo, che realizzerà una versione digitale della matita NORIS.
Una delle novità della nuova S Pen è proprio quella di trasmettere la sua inclinazione che può essere interpretata ad esempio da photoshop per cambiare il tipo di brush senza il bisogno di toccare il display.
Ma diamo un occhio alla scheda tecnica, perché ci sono molti dettagli che vanno sottolineati a partire dal processore speciale per la gestione della parte grafica, che è esaltata dal display Amoled e dallo standard HDR, in grado di offrire contenuti multimediali al top.
|
Samsung Galaxy Tab S3 |
Samsung Galaxy Book (10.6 pollici) |
Samsung Galaxy Book (12 pollici) |
|
DISPLAY |
9.7” 2048×1536(QXGA) Super AMOLED |
10.6″ TFT 3:2 FHD (1920×1280, 218 PPI) |
12″ Super AMOLED 3:2 FHD+ (2160×1440, 216PPI) |
|
CHIPSET |
Snapdragon820 Quad Core 2.15GHz+1.6GHz |
Processore Intel® Core™ m3, Dual Core da 2.6GHz di 7a generazione |
Processore Intel® Core™ i5 processor, Dual Core da 3.1GHz di 7a generazione |
|
SUPPORTO LTE |
LTE Cat.6 (300Mbps) |
LTE Cat.6 (300Mbps) |
LTE Cat.6 (300Mbps) |
|
MEMORIA |
4GB + 32GB microSD fino a 256GB |
4GB + 64GB/128GB eMMC microSD fino a 256GB |
4GB+128GB SSD microSD fino a 256GB |
|
FOTOCAMERA |
13MP AF + 5.0MP, Flash |
5MP FF |
13MP AF + 5MP |
|
PORTA |
USB 3.1(Tipo C) Micro SD |
USB 3.1 (Tipo C), Micro SD |
USB 3.1(Tipo C) x 2 porte, |
|
SENSORI |
Accelerometro, sensore Hall, sensore RGB , sensore impronte digitali, sensore giroscopico, sensore geometrico |
Accelerometro, Hall, Luce |
Accelerometro, Hall, Luce |
|
CONNETTIVITÀ WIRELESS |
WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, WiFi Direct, Bluetooth 4.2, USB 3.1 |
WiFi 802.11 a/b/g/n/ac MIMO, Bluetooth 4.1 BLE |
WiFi 802.11 a/b/g/n/ac MIMO, Bluetooth 4.1 BLE |
|
GPS |
GPS + GLONASS, BEIDOU, GALILEO |
GPS + GLONASS |
GPS + GLONASS |
|
DIMENSIONI, PESO |
237.3 x 169.0 x 6.0mm 429g(WiFi)/434g(LTE) |
261.2 x 179.1 x 8.9 mm, |
291.3×199.8×7.4mm, 754g(Wi-Fi / LTE) |
|
CAPACITÀ BATTERIA |
6,000mAh, Ricarica veloce |
30.4W / fino a 10 ore, Ricarica veloce |
39.04W / fino a 10.5 ore, Ricarica veloce |
|
OS/UPGRADE |
Android 7.0 |
Windows 10 |
Windows 10 |
|
SERVIZI E APPLICAZIONI SAMSUNG |
Samsung Smart Switch |
Samsung Notes, Air Command, Samsung Flow |
Samsung Notes, Air Command, Samsung Flow |
|
SINCRONIZZA-ZIONE CON PC |
Samsung Smart Switch |
N/A |
N/A |
|
VIDEO |
Registrazione: 4K (3840×2160) @30fps Riproduzione: 4K (3840×2160) @ 60fps |
Registrazione: FHD(1920X1080) @30fps Riproduzione: 4K(3840X2160) @30fps |
Registrazione: FHD(1920X1080) @30fps Riproduzione: 4K(3840X2160) @30fps |
|
ALTRO |
N/A |
N/A |
N/A |
Il processore di Galaxy Tab S3 è uno snapdragon 820, mentre i diversi modelli di Galaxy Book hanno a bordo Intel Core I7 e M3, secondo lo schema che vedete qui sopra.
Quello che vedete qui sopra è il nuovo Tab S3 con la tastiera abbinata, che sarà venduta a parte come accessorio, mentre il Galaxy Book avrà la tastiera nella confezione di vendita; il suo uso è molto semplice, si collega attraverso il connettore smart, non ha bisogno di ricarica e funziona appena collegata al tablet.
Ha un peso di 429 grammi, al suo interno c’è il processore Snapdragon 820, che gestisce Android 7.0 con una dotazione di 4 gb di ram.
Il display è un super Amoled da 9.7 pollici, con una dinamica del colore strepitosa, grazie allo standard HDR, che si trova ad esempio nei nuovi prodotti distribuiti su Amazon Prime Video.
Il Galaxy Tab S3 ha un filtro per la luce blu incorporato e per il gaming supporta Vulkan. C’è un processore grafico MobileDNIE, che ottimizza i video, esaltati dai 4 altoparlanti di cui il tablet è dotato che si attivano a seconda dell’inclinazione che hanno.
All’interno della confezione un paio di cuffie AKG, società del gruppo Harman Kardon che ha messo a punto anche l’audio degli altoparlanti.
La batteria è molto capiente, 6000 mAh, garantisce 12 ore di video playback; il nuovo Tab S3 sarà disponibile in due versioni: Wifi e Wifi + LTE.
Il Galaxy Book sarà invece disponibile in due versioni da 10.8 e da 12 pollici con una definizione FullHD.
Il supporto abbinato alla tastiera permette di posizionarlo in diversi modi, per un angolo di visione ottimale.
Il display è full HD, con una leggibilità impressionante, con lo stesso standard HDR che abbiamo trovato sul tab S3. Sottolineo un dettaglio di altro tipo: il Galaxy Book è dotato di 2 porte USB Type C per collegare periferiche mentre lo si ricarica e in alcuni casi è possibile ricarica il dispositivo con l’energia della periferica a cui è collegato.
La corsa dei tasti è molto comoda e il trackpad supporta la gestures con più dita di Windows 10. Ma non solo: la tastiera si può piegare per attivare la modalità “note taking” che pone il display in posizione ottimale per l’uso della S Pen per disegnare e scrivere.
Galaxy Book e Galaxy Tab S3 supporteranno la nuova versione di Samsung Flow, che permetterà di far fluire notifiche, contenuti, e far interagire tra loro i diversi prodotti anche con sistemi operativi diversi.
Ecco le foto ufficiali dei nuovi Tablet di Samsung.
[foogallery id=”40039″]
Ma l’evento di questa sera è stato aperto parlando di 5G e di infrastrutture collegate, in particolare con i nuovi prodotti compatibili con i nuovi standard di trasmissione.
Samsung in collaborazione con Verizon sta per avviare una fase di sperimentazione dei servizi che porteranno ad una velocità di download di 1 gb nelle zone in cui saranno installate le stazioni compatibili con il nuovo standard.
E da oggi verranno distribuiti i nuovi prodotti che lavorano con questo standard, facili da usare e semplici da installare.
Per completare i temi della serata, bisogna menzionare il Gear VR Controller, che è stato lanciato proprio oggi e sarà nella scatola del Gear VR nei prossimi mesi, per una promozione di lancio.
Il Gear VR Controller ha chiuso la serata, il cui sigillo è stato posto annunciando la data di lancio del Galaxy S8: 29 marzo 2017.