Categorie News

Le nuove TV Sony per il 2017 sono fantastiche: 4K e HDR il trend!

Ho partecipato ieri alla presentazione ufficiale della line up di prodotti di Sony Italia per il 2017, un periodo molto intenso per l’azienda giapponese, dato che nei primi due mesi dell’anno verranno lanciati ben 100 nuovi prodotti, nella divisione sound & vision, quella cioè che comprende tutto il mondo di  audio e video.

Verranno introdotti nuovi televisori, soundbar, cuffie, speaker bluetooth, radiosveglie, sistemi audio integrati della linea XBass e altri che probabilmente non riesco a ricordare con la memoria da pesce rosso di cui sono dotato.

Potrei soffermarmi per una settimana intera sui dettagli tecnici, ma mi annoiano mortalmente e poi ci sono tantissime altre testate in grado di assolvere a questo compito: preferisco darvi quindi qualche dato sulle tendenze e sulle novità più significative.

Sony nel 2017 porterà nel mondo della TV due novità molto importanti, anzi tre. Le prime due riguardano l’immagine, la terza invece l’audio.

Parto da ciò che si vede, ovvero un miglioramento generale delle prestazioni grazie ad un nuovo processore che porterà la definizione ad un livello superiore, con una massiccia diffusione del 4K e dell’HDR.

Ieri sera ho visto alcune comparazioni tra i  prodotti di Sony e quelli dei concorrenti in cui si notava una differenza nella gestione dei colori, del dettaglio delle immagini e della fedeltà cromatica semplicemente impressionante.

Il segreto sta nel nuovo processore, evoluzione di quello del 2017, che introduce una gestione delle immagini ancora più sofisticata e particolarmente veloce.

Il nuovo processore X1 Extreme verrò adottato da molti dei modelli del 2017 per un salto in avanti qualitativo garantito. L’altra innovazione strepitosa viene dall’audio, nei modelli top di gamma, dove tutto lo schermo diventa la cassa di risonanza del suono, con una definizione delle frequenze senza confronti.

Ho fotografato la slide che presenta questa soluzione: una piccola cassa messa dietro il display gestisce le frequenze medio-alte, mentre un subwoofer nella base trasferisce quelle basse. Il risultato è semplicemente eccezionale.

La sintesi di tutto ciò che vi ho descritto, con l’aggiunta della tecnologia OLED è nell’oggetto che vedete qui sopra, un televisore di rara bellezza, pronto a conquistare percentuali importanti nel mercato premium, cioè quello dei modelli più prestigiosi (e più costosi).

In questa immagine vedete ritratta la base posteriore, quella che nasconde il cablaggio e il subwoofer Per una qualità del suono davvero eccellente.

Avremo modo nei prossimi mesi di vedere più da vicino questi prodotti, magari con foto migliori! ?

Ieri sera non sono riuscito a produrre di meglio, devo impegnarmi di più la prossima volta! I modelli che Sony lancerà sono tantissimi, con un incrocio molto ampio tra qualità del processore, dimensione e definizione  dello schermo, si parte da poco più di 40 pollici e si arriva a 75, con un modello che offre addirittura una variante da 100 pollici, per cui sono disponibili comodi finanziamenti trentennali.

Non solo televisori, ma anche audio, in particolare le nuove soundbar compatte, con subwoofer separato, in grado di competere con il leader di mercato (Bose) per qualità del suono e potenza di emissione.

Design minimal, ma prestazioni elevate, grazie anche alla connessione web integrata con Spotify, che si attiva con un semplice click, come una radio tradizionale. Certo, dentro Spotify non c’è Mister Gadget che vi parla, ma non si può avere tutto dalla vita.

A proposito di audio, sottolineo anche la disponibilità di una serie infinita di prodotti assimilabili alle vecchie radiosveglie, ma con la novità dei ricevitori DAB+.

Dovrei mostrarvi decine di nomi e di sigle, perché la gamma è vastissima, così come molto ampia è l’offerta nel campo di audio bluetooth, sia per prestazioni che per prezzo.

Nei prossimi mesi entreremo nel dettaglio dei singoli prodotti, dalle cuffie agli altoparlanti, passando per i sistemi audio più articolati, come le casse amplificate di cui vi ho già accennato presentando i modelli del 2016.

Il pezzo forte della serata, che però non sarà disponibile sugli scaffali, è stato il risotto ai mirtilli e scamorza, devo dire a mia suocera di aggiungerlo al ventaglio di proposte domenicali.

 

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags sony

Articoli Recenti

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

41 minuti fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

2 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

12 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

14 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

15 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa